X
lunedì 16 Giugno 2025
Cerca

La pandemia non ferma la Memoria: 350 dal Pantini alla Mostra su antisemitismo

VASTO. Venti classi, per un totale di circa 350 alunni, provenienti dal Polo Liceale “Pantini-Pudente” di Vasto, hanno visitato, scaglionati nei giorni dal 26 gennaio al 5 febbraio, la mostra dedicata alla Giornata della Memoria. 

Dal titolo “La Razza nemica – La propaganda antisemita nazista e fascista”, è stata in esposizione a Palazzo d’Avalos, allestita dalla sezione Anpi “Vittorio Travaglini” di Vasto, nonché realizzata dalla Fondazione Museo della Shoah di Roma e patrocinata dal Comune di Vasto (Leggi)

Un percorso espositivo finalizzato a ripercorrere l’evoluzione dell’antisemitismo in Europa all’inizio del ‘900, da una parte, e a raccontare il ruolo della propaganda nazista e fascista nella formazione dell’odio verso gli ebrei, azione facilitata dalla nascita dei “nuovi” media come radio, il cinema e successivamente la televisione. 

Gli allievi hanno dimostrato una profonda sensibilità verso l’argomento e una spiccata curiosità durante l’itinerario che li ha guidati alla scoperta di un gran numero di testimonianze che hanno evidenziato come le arti, la cultura e la pubblicità siano stati strumentalizzati per consolidare il pregiudizio.

Grande soddisfazione per le numerose adesioni, nonostante il delicato momento sanitario, è stata espressa dalla dirigente Anna Orsatti.

“Nonostante la pandemia, con le sue numerose criticità e le doverose norme stringenti, la scuola e gli insegnanti hanno voluto tenere fede al prezioso protocollo d’intesa Anpi-Miur per mantenere viva la Memoria. Partecipare è stata un’occasione per riflettere ed un dovere al quale non dobbiamo mai sottrarci proprio per non dimenticare”. Così si è espressa la professoressa Francesca Atturio, membro Direttivo dell’Anpi di Vasto.