PAGLIETA. Sarà attivo, a breve, nel municipio di Paglieta, l’Ufficio di Prossimità per i servizi giuridici, nell’ambito del Circondario del Tribunale di Lanciano. L’Ufficio negli enti locali nasce per semplificare e ottimizzare il rapporto dei cittadini con gli uffici giudiziari. La locale Amministrazione comunale di Paglieta aveva partecipato al progetto che è stato accolto ; quindi, tra i 34 comuni abruzzesi nei quali verranno attivati gli Uffici di prossimità, uno sportello sarà operativo anche Paglieta. A giorni dovrà essere sottoscritto il protocollo d’intesa tra la Regione Abruzzo, il tribunale e l’ente locale che ha da subito manifestato interesse al progetto degli uffici di prossimità. Dopo aver assolto a tutti gli adempimenti, si procederà all’avvio delle attività del nuovo punto informativo rivolto ai cittadini. La Giunta Graziani intanto sta individuando la sede dove collocare l’ufficio e il personale da individuare tra i dipendenti dell’ente, che ne occuperà. Il progetto ha come finalità di ottenere maggiore efficienza nei rapporti tra il sistema-giustizia ed cittadini i quali potranno beneficiare dell’erogazione di servizi giudiziari che non richiedono l’assistenza di un legale, senza la necessità di recarsi presso la cancelleria del Tribunale di Lanciano.
L’Ufficio di Prossimità permetterà, altresì, alla popolazione di avere un unico punto di contatto, un riferimento limitrofo alla località in cui risiedono e di disporre di un servizio completo di orientamento e di consulenza.
Sul progetto la Regione ha stanziato 1,2 milioni di euro provenienti dal Piano operativo nazionale Governance 2014-2020.
Soddisfazione è stata espressa da Graziani, che dichiara. «Il Comune di Paglieta potrà attivare un Ufficio di Prossimità per i servizi giuridici all’ interno del nostro ente, per organizzare e predisporre servizi utili ai cittadini. Gli Uffici di Prossimità consentono di delocalizzare alcune attività prima fornite esclusivamente dagli Uffici giudiziari. Tale progetto», aggiunge il sindaco, « è finalizzato ad ampliare la rete dei servizi giudiziari offerti ai cittadini, in particolare alle fasce più fragili, per diffondere informazioni e semplificare l’accesso alla tutela dei diritti grazie al supporto delle tecnologie informatiche. Nel contempo si ridurrà l’afflusso di persone presso il Tribunale. Per richiedere un documento o ricevete informazioni», rimarca Graziani, «l’ utenza potrà rivolgersi direttamente all’ Ufficio di Prossimità di Paglieta, in comune, senza recarsi al tribunale di Lanciano, grazie al processo di digitalizzazione della pubblica amministrazione». Nell’ufficio verranno erogati i seguenti servizi: informazione e orientamento sulle procedure giudiziarie, con riferimento alla volontaria giurisdizione e agli istituti di protezione giuridica (tutele, curatele, amministrazione di sostegno); supporto alla compilazione della modulistica del tribunale e alla redazione di istanze ed atti, con raccolta e verifica degli allegati richiesti; predisposizione e deposito telematico delle istanze e degli atti per conto dell’ utente; informazioni sullo stato della procedura in cui è coinvolto l’utente; rilascio di copia degli atti contenuti nel fascicolo elettronico di riferimento dell’ utente. Nella Provincia di Chieti nell’elenco dei comuni nei quali verranno attivati gli Uffici di Prossimità, per il Tribunale di Lanciano, oltre a Paglieta anche Atessa e Tornareccio.