X
martedì 1 Luglio 2025
Cerca

Tradizioni romene a scuola: l’esperienza multietnica degli alunni vestesi

VASTO. “Come negli anni precedenti, subito prima della Pasqua la nostra associazione ha organizzato dei laboratori nelle scuole della città per far comprendere ai bambini le tradizioni pasquali romene. Quest’anno, la collaborazione con l’Istituto Compressivo Gabriele Rossetti, in particolare con la Scuola Primaria Luigi Martella di Vasto, ha visto impegnate nel progetto didattico tutte le classi quinte nei giorni dal 7 al 13 aprile 2022”.

Cosi spiega Irina Ilona Lazar, presidente di “Vocea Romanilor Vastesi”.

Un esempio di integrazione e reciproco interesse culturale che si rinnova dopo il necessario stop delle ultime edizioni causato dalla pandemia.

“Dopo quasi due anni di didattica a distanza rivedersi in classe e avere l’ooportunità di interagire ha fatto sì che i piccoli allievi abbiano risposto con grande entusiasmo alle attività proposte. I volontari dell’associazione hanno portato il materiale necessario, uova vere e finte, colori, immagini, uova in legno dipinte con i criteri della tradizione rpmena. Durante l’attività, i volontari hanno spiegato il significato dell’arte di decorazione delle uova di Pasqua ed anche quello più strettamente religioso che le feste pasquali rappresentano. Le esperienze con le classi hanno creato profonda sinergia, soprattutto perchè la scuola in genere è un ambiete multietinco. Trasmettere ai bambini valori, tradizioni e culture dei vari popoli permette già dalle piccole età ad imparare il rispetto verso gli altri e nello stesso tempo stimola la curiosità. Preservare e trasmettere queste tradizioni di grande valore spirituale e culturale, è uno dei principali obiettivi dell’Associazione.

Tutto questo non sarrebe stato possibile senza il pieno supporto della dirigente scolastica Maria Pia Di Carlo, la coordinatrice delle classi quinte Teresa Gileno e le maestre Angelita Napoleone, Carla Roberti, Serena Loporchio e Paola Massone”, conclude la presidente.