SAN SALVO. Il 12 giugno risulta essere sempre più vicino ed a gran forza ha deciso di fare ritorno in questa campagna elettorale il centrodestra della città di San Salvo che ieri sera, presso la propria sede elettorale, ha tenuto un incontro dal nome “ San Salvo è una squadra “ nel quale ha messo in luce non solo le proprie liste ovvero “ San Salvo è”, “San Salvo Città Nuova”, “Lista Popolare” e “ Noi San Salvo” , ma anche i punti cardine sui quali si fonda l’intera compattezza di questa coalizione: passione, coerenza, impegno ed esperienza. È stato proprio questo “il perimetro di valori “ su cui hanno incentrato i loro interventi le personalità di spicco di ciascuna delle quattro liste della compagine politica in questione, ancora una volta riunite per dare prova della propria squadra, così composta: la candidata Emanuela De Nicolis, il sindaco della città, Tiziana Magnacca, il presidente del Consiglio Comunale, Eugenio Spadano, e l’attuale vicesindaco, Giancarlo Lippis, nonché grande conferma per il centrodestra in quanto ha finalmente deciso di sostenere questa candidatura dopo un periodo di incertezza durato quasi due mesi e risoltosi solo in questi giorni.
La candidata alla carica di primo cittadino per il centrodestra, De Nicolis, dopo aver evidenziato la quasi “inesistenza“ di una seria opposizione in questi ultimi anni per via degli importanti valori che hanno permesso di creare una squadra di maggioranza sempre pronta e capace a fronteggiare ogni evenienza, ha voluto presentare e spiegare i singoli punti ed i personaggi su cui si regge la coalizione:” La coerenza deve essere la caratteristica principale di un buon amministratore ed è rappresentata dall’assessore Giancarlo Lippis, in quanto ha deciso di accantonare i personalismi e le ambizioni per il bene della città e della comunità. L’esperienza è sinonimo di saggezza, mediazione e conciliazione ed è simboleggiata da Eugenio Spadano, da sempre un faro per la nostra amministrazione. L’impegno nell’assumersi il proprio incarico, è contenuto nella figura di Tiziana Magnacca, che con il proprio coraggio, volontà e sacrificio è riuscita a compiere grandi risultati. Infine la passione, che può significare anche l’amore per la propria terra, giustifica l’ascesa in campo di tutti noi. È un valore che cerco di fare mio, tramite la mia lista “San Salvo è“ , costituita dal girasole, fiore tendente al sole che rappresenta l’interesse della collettività, verso di cui io sarò sempre rivolta”.
Il “saggio“ presidente del consiglio comunale, Spadano, quindi ha deciso di ripresentare la sua “Lista Popolare” così definita perché si vuole “essere vicini al popolo ed a tutti coloro che daranno il loro sostegno” e per cui ha ribadito: “ Sono sicuro che avremo una crescita di presenze e di consensi, perché questi dieci anni sono stati un esempio di amministrazione concreta”.
Ha esordito con voce tonante l’attuale sindaco, Magnacca, nella sede di Via Trignina: “Esiste una politica che dimostra di essere credibile. Un insieme di idee, energie ed obiettivi produce un risultato esponenziale. Noi siamo una squadra politicamente sostenibile e coerente che non può non essere vincente”. La prima cittadina sansalvese, che alle scorse elezioni aveva ricevuto quasi il 70% dei consensi al primo turno, si presenta con la lista “ San Salvo Città Nuova” dove il simbolo del cuore rappresenta “la sede dei sentimenti, delle passioni e dell’intelligenza emotiva che si traduce nel coraggio ed invito ad andare oltre gli ostacoli”.
Invece il vicesindaco e assessore Lippis si ricandida con la lista “Noi San Salvo” in quanto: “ Ho una grande passione per la politica, nutro amore per la mia città e voglio continuare ad avere un ruolo di responsabilità nella crescita di San Salvo.”
Giancarlo Lippis risulta essere una grande conferma per il centrodestra della De Nicolis. Nelle scorse elezioni comunali fu la figura politica più votata e poco tempo fa aveva voluto presentare alla coalizione il proprio nominativo per la candidatura a primo cittadino, volontà questa che, però, non è stata condivisa dalla maggioranza, la quale invece ha poi preferito optare per la giovane consigliera come candidato sindaco da presentare alla cittadinanza.
Perciò a suo tempo il vicesindaco aveva dichiarato pubblicamente insieme al suo gruppo, prima di essere verso tutti “ a disposizione per un dialogo aperto e costruttivo per il solo bene di San Salvo” e poi solo recentemente ha confermato la propria posizione e coerenza all’interno della coalizione di centrodestra così: “È questo il percorso che voglio continuare a seguire, unitamente al mio gruppo, per questa mia meravigliosa città, che merita di essere amministrata con responsabilità e al di sopra di spiccioli personalismi”.
Ha voluto poi concludere rivolgendosi prima alla candidata De Nicolis: “Sono sicuro che indosserai tu la fascia del tricolore il 13 giugno“ e poi agli ex assessori di maggioranza confluiti recentemente nel centrosinistra di Fabio Travaglini per le imminenti amministrative: “Un saluto a chi non c’è più, auguro loro un grande in bocca al lupo“.