X
mercoledì 23 Aprile 2025
Cerca

“La montagna che [R]esiste”, il progetto contro lo spopolamento fa tappa a Palmoli

PALMOLI. “La montagna che [R]esiste” è un progetto finanziato dalla Regione Abruzzo nato dall’incontro tra alcuni ricercatori di MIM – Montagne in Movimento e l’Associazione Spazio Pieno con l’obiettivo comune di attivare i cambiamenti giusti per far sì che i piccoli paesi di montagna tornino a popolarsi.

Convinti che i territori montani rappresentino dei modelli di sviluppo sostenibili, innovativi e partecipati, esso nasce nel tentativo di trovare una risposta alla domanda di ricerca: quale futuro per i giovani delle aree interne?

Un percorso di partecipazione e formazione volto a generare consapevolezza nei giovani delle aree interne abruzzesi sulle possibilità e opportunità socio-economiche dei cosiddetti “vuoti relativi”.

L’obiettivo è quello di implementare una rete di scambio tra i giovani delle aree interne abruzzesi e offrire loro la possibilità di conoscere i territori, gli ostacoli e i casi di successo per poterli replicare e ampliare, sviluppando iniziativa e intraprendenza in termini di impresa locale.

PER FAR SÌ CHE LE COMUNITÀ LOCALI DI MONTAGNA DIVENGANO PROTAGONISTE DEL LORO SVILUPPO, È NECESSARIA L’ENERGIA E LA CREATIVITÀ DEI GIOVANI!

Al progetto hanno partecipato numerose associazioni tra cui Amici di Palmoli che, con il gruppo della Spallata, ha inserito Palmoli tra i borghi montani da visitare, facendo conoscere la nostra storia e la nostra cultura, muovendosi tra storia, musica, arte e buon cibo.