X
mercoledì 30 Aprile 2025
Cerca

La Protezione Civile di Casalbordino a L’Aquila per Papa Francesco

L’AQUILA – CASALBORDINO. Si celebra oggi a L’Aquila con la straordinaria presenza di Papa Francesco la Perdonanza Celestiniana 2022.   

L’evento molto sentito dai fedeli abruzzesi prende origine dalla Bolla Pontificia “Inter sanctorum solemnia” (nota come Bolla del Perdono) del 1294 con la quale Papa Celestino V concesse l’indulgenza plenaria a chiunque fosse entrato nella basilica di Santa Maria di Collemaggio di L’Aquila tra il 28 e il 29 agosto. I cortei e l’apertura della Porta Santa però vedranno quest’anno un ospite d’eccezione che seguirà direttamente le celebrazioni: Papa Francesco presiederà la Santa Messa Stazionale alle ore 10 presso il Piazzale della Basilica di Collemaggio e in seguito si appresterà al rito dell’apertura della Porte Santa.  La celebrazione ha raggiunto il 728esimo anno di tradizione.

Il piano di sicurezza per la visita di Papa Francesco a l’Aquila  è  un lavoro che va avanti da mesi, le istituzioni e le forze dell’ordine hanno pianificato ogni dettaglio per la massima sicurezza. Moltissime le associazione di Protezione civile presenti per collaborare  alla sicurezza stradale e logistica. Presente anche la Protezione civile di Casalbordino con l’associazione “Madonna dell’Assunta”  con i volontari: Maria Simonetti, Mauro Basilico, Gianfranco Melizzi e Kevin Di Battista. Presente anche la sede distaccata “Madonna dell’Assunta di Paglieta con i volontari: Alessia Coccia, Rosella Picariello, Matteo Felaco e Angelo Mattavelli.   La visita del Papa è un evento epocale, che richiede un impegno ai massimi livelli. La Protezione Civile di Casalbordino, come sempre  forza preziosa e silenziosa, dà onore al nostro territorio.

Enzo Dossi