LENTELLA. “In Abruzzo, in una riserva naturalistica denominata SIC (suolo d’interesse comunitario), presso il comune di Lentella è situata la fattoria d’arte “I Colli”, dove da diversi anni si svolgono attività creative, di intrattenimento e di educazione ambientale.
La struttura si rivolge a insegnanti, operatori, educatori, in primis alla sensibilità estetica dei giovani e giovanissimi e persone di tutte le fasce di età. Si propone di fornire validi strumenti didattici per favorire la conoscenza e l’apprendimento, attraverso l’ambiente e le ricchezze del territorio.
Si unisce l’arte nelle sue molteplici forme, la scultura (Scalpellini), la lavorazione della ceramica e la pittura, con l’obiettivo di far riscoprire mestieri oggi dimenticati, innovandoli con metodiche nuove e attualmente utilizzate nel processo produttivo.
Le attività creative e d’intrattenimento svolte in fattoria stimolano la conoscenza, la riscoperta di un rapporto tra città e campagna, tra scuola e agricoltura, puntando su una rivalutazione del territorio, alle tradizioni, a prodotti tipici, alla natura attraverso la creatività, l’espressività e l’apprendimento degli alunni anche con abilità diverse.
La fattoria d’arte “I Colli” si occupa di ricerca e sperimentazione tra arte e natura, operando in più settori e aprendosi al dialogo con il territorio locale, nazionale e internazionale. Nasce come laboratorio multidisciplinare, dove sperimentare e proporre nuove soluzioni di produzione nell’ambito culturale, turistico e artistico, proponendo percorsi tra natura e cultura d’Abruzzo, la creazione di una rete tra il mondo dell’arte, l’imprenditorialità turistica, le istituzioni, le scuole, le accademie, l’università, l’organizzazione sociale, la critica, i professionisti è un degno obiettivo del progetto.
Gli eventi che si possono ospitare sono delle seguenti tipologie: mostre, performance, stage, spettacoli, simposi, conferenze e altre attività culturali, comprese vacanze studio, corsi di formazione e di aggiornamento professionali , sport, musica, il tutto nella tutela dell’ambiente.
La fattoria attraverso il laboratorio polifunzionale nelle vari attività, cerca di riassumere in sé tante potenzialità capaci di soddisfare le esigenze di un settore attento al valore dell’esistenza dell’uomo, dell’ambiente naturale della nostra terra, delle nostre tradizioni, dell’Abruzzo.
L’incontro tra persone di diversa età, cultura, professione, preferendo il lavoro di gruppo, mira al confronto e alla possibilità di condizionare esperienza, competenza , proposte e progetti, che dal legame tra cultura e natura contribuiscono ad arricchire sia l’individualità sia il sentimento comunitario delle persone che prendono e prenderanno parte delle attività della fattoria d’arte “I Colli”.
Di Ettore Altieri e Barbara Littore due artisti innamorati di loro dell’arte e della natura.”
L’evento causa maltempo è stato rimandato al 2 ottobre alle ore 15. Era inizialmente previsto per domenica 25 settembre.