AGNONE – VASTO. Spettacolo, gol ed emozioni al Civitelle di Agnone. La Vastese regala i primi 45 minuti al Trastevere, poi riprende la gara nella ripresa e strappa un prezioso punto dopo una partita pirotecnica.
Ma andiamo per ordine. Nei biancorossi mister Ferrazzolli, dopo il pareggio della scorsa settimana a Tolentino, si affida ad un 3-5-2.
Gli ospiti di Cioci, vittoriosi nella prima stagionale, scendono in campo con 4-3-3 con in avanti l’ex di giornata Federico Alonzi.
Prima del fischio d’inizio striscione della cura d’Avalos e un mazzo di fiori deposto da capitan Altobelli per ricordare Marcello Ferraro, tifoso biancorosso scomparso prematuramente nei giorni scorsi.
Pronti, partenza,via e il Trastevere al 13’ e’ gia in vantaggio con il numero 5 Massimo Emiliano che gira a rete una palla proveniente da corner del numero 10.
Al 17’ episodio dubbio in area di rigore della Vastese, Bertoldi viene toccato da Del Giudice. Il direttore di gara, il signor Cortese non ha dubbi e assegna il penalty. Sul dischetto va Alonzi e fa 2-0, doccia fredda per i locali. Sotto di due gol al 18’.
Al 24’ Alonzi sfiora la doppietta personale. L’attaccante protegge palla e si incunea in area, ma strozza la conclusione che va a lato.
Al 26’ finalmente si vede la Vastese con Busetto, il migliore dei suoi fino a questo momento, ma il numero 7 scordinato spara alto.
Al 33’ Di Nardo accorcia le distanze per i locali con un preciso rasoterra.
Nemmeno il tempo di gioire che al 35’ Crescenzo sigla il 3-1. La sua prima conclusione viene murata, la seconda va a segno.
Al 38’ Maiorano con un pallonetto scavalca Semprini, ma la difesa dei romani si salva prima che la palla varchi la linea di porta.
Al 41’ arriva il 4-1 del Trastevere. Punizione di Tortolano per Massimo Emiliano che prende la mira e la piazza di mezzo esterno sotto al sette. Si va al riposo su questo risultato.
Nella ripresa riparte bene la Vastese che sfiora il gol con Busetto al terzo, sfortunato il numero 7 che trova una super parata di Semprini.
Al sesto calcio di rigore per la Vastese. Tocco di mano di Laurenzi in area che viene espulso. Sul dischetto va Di Nardo che segna il 4-2 e la sua doppietta personale nonostante Semprini indovina l’angolo e per poco non respinge.
Al 10’ Busetto servito da Di Nardo fulmina Semprini con un missile terra aria e fa 4-3.
I locali continuano a spingere e al 21’ trova il pari con Busetto, per lui e’ doppietta.
Al 34’ doppio giallo per Maiorano che viene espluso e viene ripristinata cosi’ la parita’ numerica.
Al 44’ Altobelli ha sulla testa la palla del 5-4, ma non inquadra la porta. Da qui a fine gara non succede altro. La Vastese con un ottimo secondo tempo riesce a riprendere una partita che sembrava compromessa e agguanta il secondo risultato utile consecutivo.
Vastese-Trastevere: 4-4 13′ e 41′ Massimo Emiliano, 18′ Alonzi (rigore), 33′ e 5′ st (rigore) Di Nardo, 35′ Crescenzo, 10′ st e 22′ st Busetto
Vastese: Del Giudice, Altobelli, Minchillo (1′ st Ricciardo), Favo (1′ st Greselin), Montebugnoli, Sansone, Busetto, Maiorano, Di Nardo, Calì (40′ st Bracaglia), Menna (1′ st Chrysovergis). A disp.: Pitarresi, Valerio, Romano Sabato, Mazzotti, Martiniello. All.: Ferazzoli.
Trastevere: Semprini, Cesari (26′ st Cervoni), Laurenzi, Berardi, Massimo, Giordani, Bertoldi, Crescenzo, Alonzi (26′ st Scuderi), Tortolano, Sadek (18′ st De Costanzo). A disp.: Imbastaro, Carta, Santovito, Briatico, Calderoni, Santilli. All.: Cioci.
Arbitro: Cortese di Bologna con Lanfredi Sofia di Bologna e Lauri di Modena
Note: espulsi Laurenzi al 5′ st e Maiorano al 32′ st