VASTO. Nella Chiesa della Natività a Betlemme vi è una lampada che arde perennemente da moltissimi secoli, alimentata dall’olio donato a turno da tutte le Nazioni Cristiane della Terra.
Dal 1986 ogni anno, nel mese di dicembre, un ragazzo scout austriaco si reca a Betlemme, accende una lampada e la riporta a Vienna. Da lì, per mezzo delle ferrovie, viene portata in tutta Europa, come simbolo di fratellanza e di pace. Il Masci (Movimento Scout Cattolici italiani) l’accoglie alla stazione ferroviaria di Vasto–San Salvo e la distribuisce in tutte le chiese della nostra città. La luce della Pace va diffusa a più gente possibile: credenti ed atei, ricchi e poveri, colti e ignoranti, bianchi e neri.
La Pace è patrimonio di tutti e la Luce deve andare a tutti, in special modo agli emarginati, a coloro che non vedono Speranza e Futuro nella loro vita. L’occasione della sua distribuzione può essere occasione di Buone Azioni: fare compagnia a chi è solo, visitare gli ammalati, dar da mangiare a chi ha fame, portarla nelle carceri e nei luoghi di sofferenza.