SAN SALVO. “Prosegue l’attività dello sportello ‘Resto al Sud’, (promossa dal Ministero per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno e gestita da Invitalia) presso il Comune di Scerni dove è possibile richiedere tutte le informazioni ed eventuali incentivi per sostenere la creazione e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e liberi professionisti”. A comunicarlo è il sindaco Daniele Carlucci che spiega come “il Comune di Scerni è Ente accreditato per la fornitura di servizi di consulenza ed assistenza in riferimento alla Misura ‘Resto al Sud’ e lo sportello è uno strumento specifico da supporto all’intero comprensorio e a disposizione di tutti coloro che hanno un’idea imprenditoriale e vogliono avviare una nuova attività.
Le agevolazioni sono rivolte a chi ha un’età compresa tra 18 e 55 anni che al momento della presentazione della domanda sono residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia o nei 116 Comuni compresi nell’area del cratere sismico del Centro Italia. L’incentivo si rivolge sia a imprese costituite dopo il 21/06/2017 sia a quelle costituente.
“Lo Sportello – conclude Carlucci – attraverso una professionista qualificata, offre consulenza gratuita a tutti coloro che sono interessati ad accedere ad incentivi, nonché ricevere supporto per inoltrare la domanda di finanziamento e istruttorie nelle fasi successive ed è aperto il giovedì pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30 previo appuntamento presso il Municipio”.