VASTO. Pareggio in rimonta per una coraggiosa Vastese.
Nella gara di andata del primo turno di Coppa Italia Eccellenza i biancorossi, puniti al 9′ della ripresa dalla rete di Gagliardi, riescono ad acciuffare, a due minuti dal 90°, un preziosissimo pareggio con Marcelli.
Discorso qualificazione che resta quindi apertissimo in vista del match di ritorno datato 27 agosto.
LA PARTITA.
Ad oltre 3 mesi di distanza dalla debacle del 14 maggio, costata ai biancorossi la retrocessione (e la squalifica del campo), la Vastese del neo tecnico Federico Del Grosso fa il suo debutto ufficiale in stagione in Coppa Italia Promozione, ospitando in un Aragona sigillato il Sambuceto detentore del titolo.
Nei biancorossi Del Grosso ripropone il 4-2-3-1 già provato in amichevole con il San Salvo: tra i pali c’è Del Giudice, che vince il ballottaggio con il 2003 Nuozzo; in difesa confermata la coppia di centrali composta da Lucero e Menna, con Cauterucci a sinistra, ed il 2005 Sannino a destra. In mediana spazio ancora al duo Marcelli-Sputore; Boito, De Vivo e Bana si muovono alle spalle del riferimento centrale De Filippo.
Per gli ospiti, dopo la rivoluzione estiva che ha stravolto la rosa, Del Zotti si affida ai giovani: in campo si vedono il 2003 Serrano, due 2004 come Masciangelo e Lazzari, il 2005 Meola ed il 2006 Nicolai.
Avvio di gara a ritmi bassi, con entrambe le squadre impegnate a studiare l’avversario. Qualche indirizzo tattico apprezzabile: gli ospiti costruiscono dal basso impiegando Serrano come vertice alto del rombo e non disdegnando l’impiego attivo di De Deo, che con coraggio tende ad alzarsi tra i due centrali che si aprono; la Vastese imposta con i mediani sfalsati: è Marcelli a prendersi le maggiori responsabilità in fase di impostazione, mentre Sputore si offre come ulteriore linea di sviluppo.
Il piano gara dei locali prevede la disorganizzazione del pacchetto arretrato del Sambuceto tramite i continui movimenti dei quattro giocatori offensivi, con lo scopo di attaccare, con gli inserimenti di Boito, lo spazio alle spalle di Masciangelo, tendenzialmente pigro in fase di ripiego.
Bisogna attendere il 16′ per assistere al primo spunto offensivo della gara: i viola si fanno vedere con Masciangelo, che raccoglie una respinta corta della difesa di casa e calcia di prima intenzione; il suo destro, però, termina molto alto sopra la traversa.
Biancorossi molto attivi sulla sinistra, con sovraccarichi volti alla creazione della superiorità numerica; ed è proprio dalla corsia mancina che al 33′ arriva la prima, grande, occasione biancorossa: doppia triangolazione nello stretto tra Boito e De Vivo, con quest’ultimo liberato in area; da ottima posizione il tentativo del numero dieci non trova però la porta.
Prima del duplice fischio del direttore di gara, Bana, dopo una grande incursione solitaria, impegna il numero uno ospite costretto a rifugiarsi in angolo.
In avvio di ripresa doccia fredda per la Vastese: combinazione offensiva ospite, con Lazzari che premia l’inserimento di Gagliardi alle spalle della difesa biancorossa scoperta; il numero 23 calcia forte sul primo palo sotto la traversa, niente da fare per Del Giudice.
Due minuti più tardi Serrano prova la botta dalla lunga distanza: la sfera accarezza l’incrocio dei pali e finisce sul fondo.
Prova a scuotersi la Vastese, con Marcelli che ruba palla al limite dell’area e da posizione invitantissima calcia in porta: il suo destro è centrale, De Deo respinge con i pugni.
Dopo un fallaccio ospite sulla trequarti biancorossa la partita si incattivisce; mischia furibonda che porta all’espulsione di Ruotolo dalla panchina. Dalla punizione che segue De Vivo calcia a giro col mancino: sfera di un soffio a lato, brividi per l’estremo difensore viola.
Al 25′ ancora scintille in campo dopo un calcio di rigore chiesto a gran voce dal Sambuceto. Il direttore di gara fatica a placare i bollenti spiriti.
I biancorossi iniziano ad aumentare i giri del motore: alla mezz’ora è Bana a mettersi in proprio lungo la corsia di sinistra, spaventando gli ospiti con una delle sue scorribande fulminee; il suo tiro però non trova la porta.
Dopo la girandola di cambi, al 42′ il neo entrato Seck ha sui piedi l’opportunità del pareggio ma, tutto solo davanti a Di Deo, si fa ipnotizzare dal numero uno ospite, che con un miracolo si rifugia in corner. Sugli sviluppi del calcio d’angolo zuccata di Marcelli, papera di De Deo che non trattiene, ed è 1-1 Vastese.
Un gol pesantissimo che lascia apertissimo il discorso qualificazione in vista del ritorno. Nei sei minuti di recupero concessi dal signor Dig. Florio il risultato non cambia: all’Aragona finisce 1-1 tra Vastese e Sambuceto.
VASTESE – SAMBUCETO: 1 – 1 (9′ st. Gagliardi, 43′ st. Marcelli)
VASTESE: Del Giudice, Lucero, Menna, Sannino (32′ Martiniello), Cauterucci (32′ Valerio), Sputore, Marcelli, Boito (16′ Di Giacomo), De Vivo, Bana (41′ Seck), De Filippo.
A disp.: Nuzzo, Ruotolo, Mariani, De Lucia, Napolitano. All.: Del Grosso.
SAMBUCETO: De Deo, Brattelli, Orlando (4′ Cialini), Masciangelo (42′ Iannascoli), Lazzari (36′ st. D’Alessio), Kelly, Serrano, Meola, Nicolai (20′ Marchionne), Rosati, Gagliardi.
A disp.: Salone, Ukhar, De Felice, Leonzio, Rizzi. All.: Del Zotti.
Direttore di gara: Sig. Di Florio sez. di Lanciano
Assistenti: Sigg.ri Amelii (TE) e Terrenzi (PE).
Ammoniti: Gagliardi, Marcelli.
Espulsi: Ruotolo (P)