ABRUZZO. Un “proiettile”, definito anche bolide, dotato di grande luce nel corso della scorsa notte ha illuminato gran parte del cielo e in alcune zone contestualmente vi sono stati dei blackout.
Risalgono intorno alle ore 22 le numerose segnalazioni giunte a diverse redazioni dell’Italia, in particolare Lazio, Abruzzo e Puglia, di un avvistamento di un oggetto luminoso nel cielo di non piccole dimensioni.
Il bolide o meglio “meteora con un’elevata luminosità e magnitudine negativa” ha destato meraviglia, ma anche tanta curiosità nei cittadini che sui social stanno lasciando numerosi commenti e domande sul fenomeno.
“Il fenomeno astronomico è stato registrato da una webcam della rete di stazioni meteo dell’associazione ‘Caput Frigoris’, installata presso il rifugio “Capanna di Sevice”, sul massiccio del Monte Velino a quota 2119 metri, di proprietà del Comune di Magliano dè Marsi, in provincia de L’Aquila”, scrive Meteoweb a proposito dell’accaduto.
Contestualmente al passaggio del bolide in Abruzzo ad esempio sono stati registrati anche dei blackout.
“In particolare presso l’area metropolitana di Pescara, – continua il portale online di meteo – con centinaia di utenze disalimentate, dal capoluogo adriatico a Spoltore (Pescara) e Francavilla al Mare (Chieti)”.
La nostra regione, però, non è estranea a questi avvistamenti. Infatti in passato già nel febbraio scorso si era visto in cielo questo tipo di meteorite durante la notte di San Valentino e prima ancora nel marzo 2021 una scia luminosa venne segnalata da molti abruzzesi e abitanti del sud.