VASTO. Il faro di Punta Penna e Aderci trova spazio in “Luci sul Mare”, articolo di Helmut Failoni pubblicato nell’edizione di ieri del Corriere della Sera.
“I fari salvano i marinai e i viaggiatori, affollano la letteratura, coltivano l’immaginario”, si legge sullo storico quotidiano nazionale, che fornisce uno specchietto informativo con i 32 fari più alti al mondo.
L’analisi prende in considerazione solo i fari più alti di 60 metri, con indicazioni relative ad altezza, posizione geografica e materiale di costruzione.
Il faro vastese, secondo più alto in Italia dopo la Lanterna di Genova, e terzo nel Mediterraneo (leggi), con i suoi 70 metri spicca anche a livello mondiale, piazzandosi in decima posizione a parimerito con il Faro Osinoveckij (Russia).
Ecco la top 10:
Faro dell’Île Vierge: 82,5 metri (Francia)
Lanterna di Genova: 77 metri (Italia)
Faro di Gatteville: 75 metri (Francia)
Lesnoy Mole Rear Range Light: 73 metri (Russia)
Faro di Moulan Tou: 72 metri (Cina)
Faro di Baishamen: 72 metri (Cina)
Faro Storoženskij: 71 metri (Russia)
Faro di Mucuripe: 71 metri (Brasile)
Faro Osinoveckij: 70 metri (Russia)
Faro di Punta Penna: 70 metri (Vasto, Italia)