X
martedì 22 Aprile 2025
Cerca

In caso di avvistamento di lupi ecco cosa fare e che luoghi non frequentare

SAN SALVO. Gli enti preposti hanno predisposto un vademecum di comportamenti da adottare con animali selvatici. Di seguito la comunicazione inviataci:

“I cittadini di Vasto/San Salvo sono a conoscenza della presenza di un lupo, femmina, che ha manifestato comportamenti problematici e di aggressività nei confronti delle persone e un atto predatorio nei confronti di un cane padronale.

Le istituzioni sono a lavoro con i competenti organi tecnici per consentire nel più breve possibile la cattura del lupo e la sua traslocazione in un’area faunistica. I movimenti dell’animale purtroppo non sono affatto prevedibili e ricorrenti e, nonostante gli sforzi, le risorse umane e le competenze specialistiche messe in campo, la cattura potrebbe richiedere ancora tempi non prevedibili.

Nel frattempo, il Sindaco e l’Amministrazione Comunale, sentiti i tecnici competenti, raccomandano di seguire alcune norme di comportamento che possono minimizzare il rischio di interazione critica con l’animale.

• Non lasciare fonti di cibo nei pressi delle abitazioni (organico, resti alimentari, cibi per animali domestici).

• Non lasciare il cane libero di uscire da solo di casa/giardino/cortile.

• Tenere il cane in un ricovero notturno (in un box o dentro casa) in particolare durante le ore crepuscolari e notturne.

• Non tentare mai e per nessun motivo di avvicinare l’animale né di interferire con il suo comportamento.

• Non dare mai da mangiare alla lupa o ad altri animali selvatici.

1. EVITARE DI FREQUENTARE LA SPIAGGIA NELLE ORE NOTTURNE. Tutti gli episodi di aggressività alle persone si sono verificati, per la particolare ed “anomala” attitudine di questo individuo, su sabbia e nella fascia oraria compresa tra le 20:30 e le 5:00 del mattino. Evitare, almeno per questo periodo, di frequentare la spiaggia in questa fascia oraria potrebbe favorire la diminuzione drastica, se non l’annullamento dei rischi legati al particolare comportamento della lupa.

2. IN CASO DI AVVISTAMENTO segnalare prontamente al 112 o al 113″.