X
giovedì 17 Aprile 2025
Cerca

De Filippo risponde a Finizio: all’Aragona finisce 1-1 tra Vastese e Casalbordino

VASTO. Tante emozioni all’Aragona nel match valido per la 4ª giornata del girone C di Eccellenza. Dopo un primo tempo vivace, sono gli ospiti a sbloccare il risultato al 23′ della ripresa, con un eccezionale taglio di Finizio. Undici minuti più tardi la risposta dei biancorossi con De Filippo, che trova il tap-in vincente sugli sviluppi di un calcio d’angolo.

Al 90′ i locali si divorano l’opportunità di strappare i tre punti, fallendo un calcio di rigore con De Vivo.

LA PARTITA.

A Trentasei anni di distanza dall’ultimo confronto ufficiale, il Casalbordino torna all’Aragona.

“Un onore essere ospiti dei maestri del calcio territoriale, da quella curva abbiamo gioito, sofferto e tifato per i colori aragonesi in Serie C; oggi chiamati a giocarci il risultato” aveva commentato il club giallorosso a 24 ore dal match valido per la 4ª giornata del girone C di Eccellenza.

Il “Memorial Nicola Galante” di quest’estate, è stato solo l’ antipasto di un faccia a faccia territoriale che ad oggi è quasi un unicum nella storia: l’unico precedente nel tempio biancorosso risale alla stagione 87-88, quando ambedue le compagini militavano nel campionato di Promozione.

In quell’occasione a spuntarla furono i padroni di casa, che si imposero per 1-0. Quasi 40 anni dopo è di nuovo Vastese-Casalbordino, una sfida ricca di significato se si pensa che fino ad un anno e mezzo fa i due club erano separati da ben due categorie.

La rovinosa retrocessione biancorossa e la trionfale cavalcata casalese hanno però cancellato le distanze, aprendo la strada ad una sfida storica, con le due squadre appaiate in classifica con 4 punti.

La Vastese si presenta all’evento vogliosa di riscattare il ko di Pescara. Tante assenze da una parte e dall’altra.

Del Grosso si affida al 4-3-1-2: Del Giudice tra i pali, pacchetto arretrato composto da Sannino, Menna, Valerio e Cauterucci; in mediana ci sono Marcelli, Di Giacomo e Sputore; in avanti De Vivo a supporto del tandem De Filippo-Pizzo.

Mister Borrelli risponde con un 4-3-3: in porta c’è Opara, difesa composta da Boersma, Sciarretta, Colabella e Arcaba; Cernaz è il playmaker, con Hajdarevic e Giangiulio mezz’ali; in attacco il tridente Bagavac-Budano-Finizio.

Prima del fischio d’inizio osservato un minuti di silenzio per la scomparsa dell’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

LA CRONACA.

Passano appena 120 secondi e arriva il primo squillo della Vastese: De Vivo si libera al limite dell’area e calcia di interno piede, si allunga Opara che con un gran colpo di reni devia in angolo.

Al 14′ Vastese ancora pericolosa con una palla profonda a cercare le punte; la sfera passa tra le maglie ospiti favorendo Pizzo, che tutto solo davanti ad Opara calcia in curva.

I biancorossi provano a fare la partita, ma il Casalbordino si difende in maniera estremamente ordinata, con Bagavac e Budano sempre pronti ad abbassarsi sulla linea dei centrocampisti in fase di non possesso.

Sebbene sia necessario attendere il 22′ per assistere alla primo tiro in porta del Casalbordino, con il colpo di testa (centrale) di Arcaba, sugli sviluppi di un corner proveniente dalla destra, i giallorossi si rivelano potenzialmente micidiali in fase di ripartenza, con i tre giocatori offensivi estremamente aggressivi, bravi a mettere costantemente in difficoltà il pacchetto arretrato biancorosso.

Alla mezz’ora occasione invitante per De Filippo, che da ottima posizione non trova la porta. Non ci sono altre emozioni fino al 45′, il direttore di gara manda le squadre a riposo sul punteggio di 0-0.

Nella ripresa ritmi molto bassi, l’unica occasione da segnalare è quella capitata sui piedi di de Filippo al 16′, bravo Opara a respingere.

Al 23′ la partita si sblocca: palla profonda alle spalle della difesa biancorossa, dormita clamorosa della retroguardia di casa e taglio eccezionale di Finizio, che aggira Del Giudice e insacca in rete.

La Vastese sembra accusare il colpo, ma al 34′ trova il gol del pareggio: corner battuto dalla destra, la sfera passa attraverso una schiera di maglie, De Filippo è il più lesto di tutti, e da distanza ravvicinata realizza il tap-in vincente.

Passano appena 3 minuti e i biancorossi sfiorano il raddoppio: De Vivo riceve sulla trequarti, stoppa, prende la mira e calcia: la sua conclusione si stampa sul palo, brividi per Opara.

Un minuto più tardi ancora padroni di casa pericolosissimi: il direttore di gara fischia un penalty per fallo su Di Giacomo, ma dopo un consulto con l’assistente rivede la decisione e concede solo calcio di punizione. Da Fermo va De Vivo forte e teso, ma la sfera termina di poco sul fondo.

Al 90′ l’episodio che potrebbe svoltare la partita: Arcaba atterra in area Cauterucci, per il signor Di Caro è calcio di rigore. Sul dischetto si presenta De Vivo, Opara intuisce e si oppone, ma la respinta è corta, ci riprova De Vivo di testa, a porta spalancata, ma la sua conclusione termina clamorosamente alta sopra la traversa.

Finisce 1-1 tra Vastese e Casalbordino, qualche rammarico per la Vastese, svegliatasi forse troppo tardi. Nel prossimo turno gli uomini di Del Grosso saranno impegnati nella trasferta di Giulianova, mentre il Casalbordino ospiterà la corazzata Città di Teramo.

VASTESE – CASALBORDINO: 1 – 1 (23′ st. Finizio, 34’st. De Filippo)

VASTESE: Del Giudice, Sannino, Cauterucci, Menna, Valerio, Marcelli, Di Giacomo, Sputore (30′ Seck), De Filippo, De Vivo, Pizzo (12′ Boito).

A disp.: Nuzzo, Coppola, Lucero, Martiniello, De Lucia, Tafili, Hernandez. All.: Del Grosso.

CASALBORDINO: Opara, Boersma, Sciarretta, Cernaz, Colabella, Arcaba, Finizio, Giangiulio, Budano, Hajdarevic, Bagavac (9′ st. Kristan).

A disp.: Ciccarelli, Ciancaglini, Fiore, Bologna, Bonacci, Lucente, Radu. All.: Borrelli.

Direttore di gara: Sig. Di Caro di Chieti.

Assistenti: Sig. Ricci di Chieti e Sig. Mascitelli di Lanciano.

Ammoniti: Marcelli, Sputore, Boito.