VASTO. Si è tenuta questa mattina a Roma la celebrazione dell’iniziativa “I Giorni della Ricerca” della Fondazione Airc a cui ha preso parte anche il docente di scienze dell’istituto Omnicomprensivo “Mattioli D’Acquisto” di San Salvo Nicandro Gambuto.
Il professore da ben quindici anni svolge il ruolo di volontario Airc con la promozione e il coordinamento dei progetti interscolastici “Stappiamo e Raccogliamo” e “Segniamo e Doniamo” ed è per questo che è stato nominato per recarsi all’evento dal Comitato Abruzzo-Molise della nota associazione come uno dei rappresentati del mondo della scienza e della ricerca sul cancro.
L’iniziativa si è tenuta al Palazzo del Quirinale a Roma e ha visto intervenire il presidente nazionale dell’Airc Andrea Sironi, il ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Di seguito alleghiamo la lettera scritta dal docente Gambuto in merito a questa sua esperienza:
“Oggi è stata un’esperienza unica ed emozionante. Aver rappresentato le Scuole abruzzesi grazie alle mie attività di divulgazione scientifica e di volontariato a sostegno della ricerca oncologica è stato motivo di grande soddisfazione e di immensa gioia.
Ringrazio la Dott.ssa De Cecco e l’AIRC Nazionale per avermi scelto. Ringrazio di cuore il Presidente della Repubblica per avermi invitato alla Cerimonia. Sconfiggere il cancro è un impegno della scienza; aiutare in modo concreto la ricerca oncologica a farlo è compito di tutti.
I miei progetti promossi nelle scuole “Stappiamo e Raccogliamo” e “Segniamo e Doniamo” sono risultati modelli vincenti e sono piaciuti anche alla Fondazione AIRC Lombardia e non solo. Presto potrebbero diventare realtà in altri territori italiani.
Tutti abbiamo bisogno di risposte dalla ricerca, ma allo stesso tempo la ricerca ha bisogno di ciascuno di noi.”