X
domenica 27 Aprile 2025
Cerca

A Punta Aderci lo spettacolo insolito dell’aurora boreale: “L’ultima risale a oltre 100 anni fa”

VASTO. “Come per magia l’aurora boreale compare a Vasto. L’ho desiderata talmente tanto da farla scendere dalle terre del nord direttamente a casa mia in Abruzzo. 

Una sensazione indescrivibile vederla in uno dei posti che amo di più della mia terra”, con queste parole Lorenzo Ilari, 39enne Vastese con la passione della fotografia e dell’astronomia, ha voluto condividere sui propri profili social e con la nostra redazione l’emozione per questo suo raro e irripetibile scatto.

Risale a ieri sera, intorno alle 20, la foto che è immortala un meraviglioso e insolito gioco di luci sulla costa vastese. Un cielo tinto di rosso e di viola a sopra il mare e la magnifica Punta Aderci.

Infatti l’aurora boreale è un evento tipico dei margini del circolo polare artico che in queste due notti consecutive è stato visibile a latitudini più basse del normale, era capitato già a febbraio scorso nel Regno Unito.

Chiamato aurora polare nell’emisfero meridionale della terra, si tratta di un fenomeno ottico tramite cui si possono vedere nell’atmosfera gli archi aurorali in movimento di diverso colore, frutto dell’incontro tra il campo magnetico terrestre e le particelle trasportate dai venti solari.

Solitamente a causa della geometria del campo magnetico terrestre, si ha maggiore concentrazione di queste particelle nelle cosiddette fasce di Van Allen a latitudini settentrionali”, ha spiegato il sito Internet di 3b meteo a cui poi aggiunge: “È dunque raro osservare le aurore al di sotto del 50esimo parallelo, ancor di più del 45esimo come è accaduto”.

A causare il rarissimo fenomeno è stata un’intensa tempesta solare che ha raggiunto la Terra. È stata così forte  che all’interno del Circolo polare artico l’aurora si è vista anche durante il giorno. Lo spettacolo  è stato visibile anche in altre parti d’Europa come in Austria, Romania e Slovenia.

Un regalo più bello non poteva arrivare. Mi sento – ha poi concluso l’autore della foto Lorenzo Ilari – confuso e felice  ma anche tanto fortunato. L’ultima aurora boreale nel sud Italia é stata avvistata oltre 100 anni fa.”