CASALBORDINO. Si sono tenute stamattina a Casalbordino le celebrazioni in occasione del 4 novembre, Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.
In questa giornata si celebra la fine della Prima Guerra e l’ingresso in Italia di Trento e Trieste, compiendo così di fatto l’unificazione nazionale.
Durante questa giornata si vuole ricordare tutti coloro che hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere.
Nel comune di Casalbordino le celebrazioni sono iniziate intorno alle 9 presso la sede dell’Associazione Reduci e Combattenti in cui c’è stata la deposizione della corona al monumento ai caduti alla Villa Comunale e un’altra in ricordo dei caduti in guerra in piazza Umberto I a cui hanno partecipato i ragazzi delle scuole e le diverse personalità politiche del territorio.
Non pochi sono stati gli interventi da parte delle autorità, con esibizione di canti patriottici e la lettura di riflessioni sulla guerra da parte dei ragazzi delle scuole. Molto commovente la lettura di una studentessa che ha espresso delle considerazioni personali sulla guerra che porta solo morte e distruzione. Significativa anche la lettura, da parte di uno studente, della Ninna Nanna della Guerra, di Trilussa.