X
domenica 16 Marzo 2025
Cerca

Fiori e preghiere dei vastesi per il giorno di Ognissanti e il ricordo di tutti i morti

VASTO. Tanti sono i fiori e lumi che i vastesi e non solo in queste ore stanno depositando sulle tombe dei propri cari.

Il ricordo e  la preghiera rappresentano i momenti in cui i cristiani  si riuniscono per celebrare oggi  1 novembre, il  Giorno di Ognissanti, da latino “omnes sancti” ossia “tutti i santi”, e domani 2 novembre la commemorazione di tutti i fedeli defunti.

Questa giornata, decretata festa di precetto dal Re dei Franchi Luigi il Pio, su richiesta di Papa Gregorio IV nel 835, andò a sostituire l’antica festività romana  dedicata a San Cesario di Terracina.

La festa del 2 novembre invece, cioè la giornata in ricordo di tutti i morti, si è avuta  con l’abate benedettino sant’Odilone di Cluny dopo il X secolo.

Questa festività cade il giorno seguente quella del 1 novembre  perché secondo la fede cristiana per “comunione dei santi” si intente l’insieme di tutti i credenti in Cristo sia quelli vivi sia quelli che trascorrono la loro esistenza ultraterrena.

Non solo a Vasto quindi, ma in tutte le città cristiane oggi ci sono queste ricorrenze.

In queste due giornate ecco il programma  di commemorazione nel cimitero vastese.

̀

– Ore 15.30. S. Messa per i defunti dimenticati

̀

– Ore 10.30. S. Messa per i Caduti per la Patria

– Ore 15.00. S. Messa presieduta da Mons. Arcivescovo

– Ore 18.00. benedizione delle tombe, accompagnata dalle voci del coro Stella Maris.