X
giovedì 27 Marzo 2025
Cerca

Sono 5 su 5 per la Vasto Basket: battuto Venafro 79-91

VENAFRO. Cinque su cinque per la Generazione Vincente Vasto Basket.

Continua la marcia inarrestabile degli uomini di coach Cazzorla, che superano 79-91 il Basket Venafro al “Palapedemontana” e centrano il quinto successo in altrettante gare giocate, il terzo in sette giorni, dopo le vittorie con Roseto ed Unibasket Lanciano.

Match equilibrato per almeno venti minuti, poi i biancorossi sono riusciti ad acquisire un discreto margine di vantaggio, egregiamente gestito nel finale.

Primo quarto giocato ad armi pari, con i locali subito aggressivi e i vastesi pronti a ribattere colpo su colpo, trascinati da Oluic e Clark. Il 26-26 che accompagna le squadre a riposo è lo specchio dell’equilibrio in campo.

Nel secondo quarto lo spartito non cambia, la partita è più aperta che mai. La Vasto Basket si appoggia su un Clark in grande spolvero, anche dalla mattonella dei tre punti. I biancorossi riescono a chiudere il parziale a +5 (43-48).

Al rientro in campo dalla pausa lunga inizia ad emergere il valore degli ospiti, che riescono a porta a 7 le lunghezze di vantaggio sul Basket Venafro (59-66).

Negli ultimi dieci minuti di gioco partita blindata fino al 79-91 finale.

Con il successo di questa sera la Vasto Basket vola ufficialmente al primo posto in classifica accanto a Magic Basket Chieti ed Air Basket Termoli, in attesa del recupero con l’Antoniana Pescara.

“Stiamo onorando il campionato” ha dichiarato il vicepresidente Pierpaolo Andreoni al termine della gara. “Sono cinque vittorie su cinque, siamo primi a punteggio pieno. I 91 punti di questa sera, fuori casa, contro un avversario quotato come il Basket Venafro, dimostrano la nostra forza”

BASKET VENAFRO – VASTO BASKET: 79-91 (26-26; 43-48; 59-66)

VENAFRO BASKET: Cocozza, Nzita 6, Paulinus 20, Cancelli 3, Dekic 21, Minchella 6, De Santis, Tamburrini 18, Romanelli, Bandera, Capasso 4, De Santis. Coach: Valente

VASTO BASKET: Ravasini, Mascoli 12, Marino 8, Di Tizio 8, Oluic 12, Bogatsu, Delle Donne, Clark 16, Peluso 15, Cicchini, Tana, Ianuale 20. Coach : Cazzorla