VASTO – VASTESE. Proseguono dalla notte del 3 novembre le operazioni per la messa in sicurezza della città dopo i danni dovuti alle forti raffiche di vento (Leggi).
Sono giorni di duro lavoro per Vigili del fuoco e Protezione civile.
Nella serata di ieri gli uomini del distaccamento di Ortona sono intervenuti in Via Conti Ricci per mettere in sicurezza un tetto scoperchiato e una canna fumaria pericolante.
Lungo Viale del Cimitero, Via Verde e Pista ciclabile della Marina sono proseguite le operazioni di taglio e sistemazione degli alberi.
Queste sono solo alcune delle operazioni che gli uomini del distaccamento di via Madonna dell’Asilo stanno effettuando in città.
“Ringrazio di cuore Nicola la Verghetta responsabile del distaccamento di Vasto dei Vigili del Fuoco, Il caposquadra Michele Forte, L’ ispettore Chiara Pestilli, La Centrale Operativa e tutti gli uomini e le donne del corpo Vigili del Fuoco che hanno prestato il loro servizio per la nostra comunità, così si è voluto esprimere il vicesindaco di Vasto Licia Fioravante, a cui si aggiunge il sindaco Francesco Menna: “Voglio ringraziare la Protezione civile, i Vigili del fuoco, i dipendenti comunali e la Pulchra Ambiente per il grande impegno speso per garantire la sicurezza e l’incolumità pubblica.”
Si fa presente che il tempo risulta essere ancora incerto. Infatti è stata diramata un’altra allerta meteo per le prossime 24/36 ore, come ha comunicato il centro funzionale d’Abruzzo (Leggi).
Davanti a questa calamita non sono mancati anche problemi di interruzione di corrente elettrica.
Ad esempio a Vasto per quasi 48 ore l’elettricità è mancata in alcuni quartieri come Sant’Antonio Abate e Sant’Onofrio lungo Via Conicella, dove la corrente è tornata ieri alle 10.30.
Anche nel Vastese si presentano situazioni di interruzione della corrente come a San Buono per la precisione a Contrada Sodere.
A tal proposito il sindaco del comune del Medio Vastese Nicola Zerra ha dichiarato: “Purtroppo sono conseguenze delle condizioni ventose meteorologiche. Si è cercato con l’Enel il ripristino nei tempi più brevi possibili visto anche i numerosi danni causati dal maltempo”.