VASTO. In queste ore presso piazza Diomede a Vasto, si possono trovare i volontari dell’Aism della sezione provinciale di Chieti intenti a distribuire i panettoni a sostengo della sclerosi multipla.
Il Natale si avvicina ed ecco che Aism , Associazione Italiana Sclerosi Multipla sta portando nella provincia di Chieti due prodotti classici del Natale nelle giornate del 16 e 17 dicembre.
Il Pandottone di AISM: un ricco panettone della ricetta classica con uvetta, cedro candite e scorse di arancia e un soffice pandoro. Sono prodotti confezionati entrambi dalla Pasticceria Bonifanti che produce eccellenze gastronomiche dal 1932.
Scegliendo il Pandottone Aism, si potranno accontentare tutti i gusti portando in tavola un doppia bontà un Panettone o un Pandoro da 500 grammi l’uno con una offerta minima di 12 euro ciascuno.
Possono essere donati con una confezione regalo che contiene sia il panettone che il pandoro.
“Una buona e dolce azione che fa anche del bene perché aiuta la lotta alla sclerosi multipla” dichiarano gli organizzatori a cui aggiungono: “I fondi raccolti con il Pandottone permetteranno all’Aism di Chieti di fornire sul territorio, servizi alle persone con sclerosi multipla e ai loro familiari.”
La sclerosi multipla:
Grave malattia del sistema nervoso centrale, cronica, imprevedibile e spesso invalidante, la sclerosi multipla si manifesta per lo più con disturbi del movimento, della vista e dell’equilibrio, seguendo un decorso diverso da persona a persona.
I numeri. In Italia, ogni anno, 3.600 persone vengono colpite dalla sclerosi multipla. Una nuova diagnosi ogni 3 ore. Delle 130 mila persone con SM in Italia, il 10% sono bambini e il 50% sono giovani sotto i 40 anni. E’ la seconda causa di disabilità nei giovani dopo gli incidenti stradali. L’Italia è il paese a rischio medio-alto di sclerosi multipla: è di 6 miliardi di euro l’anno il costo sociale medio della malattia. E’ una grande emergenza sanitaria e sociale.