VASTO. Al via Officina Palizzi, il laboratorio permanente di idee e di confronto che coinvolge tutti gli studenti.
“Gli obiettivi specifici sono sensibilizzare alla cultura della salute e della sicurezza e al rispetto per l’ambiente e per il patrimonio storico-artistico, promuovere tolleranza, rispetto e solidarietà, formare alla convivenza civile e alle regole democratiche del vivere comune, valorizzando la diversità, imparare il valore della partecipazione attiva e formare ad un uso consapevole e critico della rete” sottolinea la dirigente Nicoletta Del Re.
Per due settimane circa le aule si trasformeranno in laboratori e saranno proposte attività anche con esperti esterni.
Uno dei primi appuntamenti in calendario è stato l’incontro con la professoressa Laura Di Filippo, docente di Criminologia all’Università degli studi di Teramo.
La docente ha tenuto una lezione su delinquenza e devianza minorile per alcune classi del triennio. In particolare le IV e V Sistemi informativi aziendali e V Amministrazione finanza e marketing stanno seguendo un percorso di conoscenza del processo penale previsto nel progetto Sotto la lente del tribunale.