X
martedì 22 Aprile 2025
Cerca

“Sul sentiero blu”: a Cupello un docufilm di un cammino inclusivo

CUPELLO. Domenica 7 aprile, alle ore 18.45, presso la Sala Multimediale E. Mattei del Palazzo Marchione di Cupello, ci sarà la proiezione del film “Sul sentiero blu”, un docufilm di un cammino inclusivo.

Un film del regista Gabriele Vacis che focalizza l’estrema spontaneità della comunicazione di chi si colloca nella sfera dell’autismo.

Racconta l’emozionante percorso sull’antica Via Francigena intrapreso da un gruppo di 12 giovani, che dovranno percorrere 200 chilometri a piedi in 9 giorni, accompagnati da educatori e medici. I ragazzi, tutti collegabili alla sfera dell’autismo, iniziano questo straordinario viaggio che si concluderà con l’arrivo a Roma, rendendo possibile ciò che apparentemente sembrava impossibile, e questo sarà loro di grande aiuto nella gestione delle difficoltà, delle emozioni e nelle relazioni sociali. 

Prima della proiezione del film verrà presentato in anteprima il video del brano “Blu”, scritto ed interpretato dalla cantautrice abruzzese Lara Molino con il coro dei genitori dell’ANGSA Abruzzo. 

 L’evento è gratuito ed è promosso dall’associazione ANGSA Abruzzo. ANGSA (Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo) nasce 40 anni fa in Toscana e da 22 anni opera nella Regione Abruzzo. Si occupa di sostenere e difendere i diritti di persone con autismo e delle loro famiglie, promuovendo l’inclusione e la comprensione dello scenario.

 “Questo evento – hanno spiegato gli organizzatori – nasce con l’obiettivo di parlare e portare a conoscenza questa tematica non solo durante la ricorrenza del 2 aprile, Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, ma bensì tutto l’anno.”