X
lunedì 27 Ottobre 2025
Cerca

Spiaggia per tutti a Fossacesia: “Progetto superato e non più inclusivo”

FOSSACESIA. “L’inclusività è la possibilità per ognuno di integrarsi a pieno nell’ambiente circostante, per poter esprimere in toto la propria personalità, le proprie capacità insieme agli altri, in ogni luogo a prescindere dalle proprie diversità.

Siamo sicuri che l’area denominata “spiaggia per tutti” a Fossacesia possa essere definita, oggi, un luogo inclusivo?”

Scrive così, in una nota, il gruppo consiliare Impegno Comune.

“E’ notizia di qualche giorno fa l’apertura, nel comune di Francavilla al mare, di una vera struttura balneare con ombreggi gratuiti finanziata dal ministero, coadiuvata dalla Regione Abruzzo ed affidata in gestione ad un’associazione locale, al progetto hanno aderito 19 comuni, Fossacesia forse non era a conoscenza della possibilità in essere.

Come gruppo consiliare Impegno Comune chiediamo all’amministrazione una riflessione in merito. Oggi, nell’immediato, dobbiamo e possiamo sicuramente rinnovare il concetto con la partecipazione delle attività balneari e delle associazioni territoriali.

Proponiamo all’amministrazione di individuare un’area demaniale da concedere a chi possa sposare l’idea dell’inclusione sociale oppure coinvolgere le strutture balneari al fine di dedicare un’area attrezzata all’interno delle concessioni in essere. Il progetto, “spiaggia per tutti” anni fa sicuramente nobile, è però, ormai superato ma, soprattutto non è più inclusivo, numerose sono le carenze riscontrabili, in primis va segnalato che chi volesse usufruirne può farlo solo al mattino dalle 9 alle 14 in pratica se dovesse arrivare qualcuno dopo l’orario indicato potremmo dire che troverebbe una spiaggia con “niente e nessuno”.

Ci chiediamo quale possa essere la motivazione per la quale non esiste un servizio pomeridiano, il perchè non si è mai condiviso un progetto sociale così importante con la comunità e soprattutto con le associazioni di volontariato presenti sul territorio, forse la difficoltà odierne nel dare un servizio anche nel pomeriggio sarebbero state superate. In più ci preme sottolineare, assenza di servizio nolo per sdraio, lettini ed ombrelloni da piazzare in caso di mancanza di spazio sotto i tre punti ombreggiati, assenza di servizi minimi come piccolo ristoro, assenza di assistenti bagnanti qualificati…

Come amministratori abbiamo il dovere di creare opportunità per tutti a prescindere dalle condizioni sociali fisiche e culturali, l’inclusione non deve restare un concetto, deve sposare un progetto”.