X
mercoledì 18 Giugno 2025
Cerca

“Figlia dell’uomo tigre”: a Vasto la presentazione del libro di Geia Laconi

VASTO. Si terrà sabato 17 agosto in piazza Barbacani alle 21:30 per l’iniziativa “Scrittori in piazza” la presentazione del libro “Figlia dell’uomo tigre” di Geia Laconi. Dialogherà con la scrittrice Miranda Sconosciuto.

GEIA LACONI

Nata sull’isola di Sumatra da madre fiorentina e padre indonesiano, è cresciuta a Firenze, dove si è laureata. Dopo molti viaggi tra Indonesia, Thailandia, Malesia, India, Stati Uniti, oggi vive a Fiesole con il marito Folco Terzani e i loro due figli.

FIGLIA DELL’UOMO TIGRE

Sudan, fine anni Settanta: insieme a centinaia di altri coetanei di ogni nazionalità, Laura, una ragazza fiorentina, giunge nel cuore dell’Africa in cerca di una vita autentica, lontana dalle ipocrisie capitaliste. È qui, nell’“ombelico del mondo”, che incontra Laconi, un ragazzo indonesiano, vestito come un principe ma dallo sguardo selvaggio, e con lui inizia un viaggio ancor più avventuroso, che li porta a concepire una nuova vita. La piccola Geia – nel cui nome risuona la potenza della Madre Terra – vede la luce nel cuore rigoglioso dell’Indonesia, dove i due giovani genitori provano ad avviare una vita comune; ma presto le difficoltà li riconducono nell’Italia operosa e borghese: è qui che Geia crescerà, avvertendo però dentro di sé un costante richiamo a un altrove misterioso e potente… Solo camminando con coraggio attraverso la giungla della vita e lungo i sentieri del tempo potrà ritrovare le sue radici, conoscere davvero suo padre, riunire infine le parti di sé che troppo a lungo ha sentito divise. La grande avventura di una generazione che voleva cambiare il mondo; la storia d’amore fra una bambina e suo padre, destinata a durare per sempre, anche oltre la vita; un apologo sulla perdita dell’identità e sulla fiducia necessaria a ricostruirla passo dopo passo. Questo libro è tutte queste cose ed è, soprattutto, la storia vera eppure magica di una donna che ritrova sé stessa attraverso suo padre.