SAN SALVO. Nei giorni 22 e 23 settembre la comunità parrocchiale di San Nicola Vescovo San Salvo, ha rinnovato la propria fede e devozione a San Pio da Pietrelcina, attraverso i solenni e tradizionali festeggiamenti in Suo onore richiamando a sé tanti fedeli che si sono radunati presso il monumento di San Pio sito in via Montegrappa per rendere omaggio al frate cappuccino.
La festa e’ stata aperta domenica 22 settembre con la ‘Veglia di Preghiera’ e la lettura del Transito (morte di San Pio) e poi proseguiti nella giornata di lunedì 23 settembre.
Nella giornata di lunedì 23 settembre, al mattino, ci sono stati i botti d’apertura della festa.
In serata, alle ore 18.00, c’è stata la celebrazione della Santa Messa Solenne presieduta da Mons. Mauro Lalli, nuovo Nunzio in Papua Nuova Guinea e concelebrata dai parroci don Antonio Totaro e don Raimondo Artese.
Nella sua omelia, Mons. Lalli, ha ricordato la vera storia di San Pio da Pietrelcina, affidando tutta la comunità di San Salvo sotto la sua Protezione.
In rappresentanza dell’ Amministrazione comunale erano presenti, tra gli altri, il sindaco Emanuela De Nicolis e gli assessori Elisa Marinelli, Carla Esposito e Maria Travaglini.
Al termine dell’Eucarestia si e’ snodata la processione accompagnata dalle note del Complesso Bandistico “Città di San Salvo” attraversando le strade principali della città.
Al suo rientro, nella zona monumentale San Pio ci sono stati dei bellissimi fuochi pirotecnici curati dalla ditta Pyrofantasy di Vasto molto apprezzati dai pesanti in chiusura dei festeggiamenti religiosi.
In serata una strepitosa Mary Scotto voce dei Forever 90 ha fatto cantare e ballare con la più bella musica dance di quegli anni le centinaia di persone che si sono radure nel parcheggio di via Montegrappa.
Il parroco don Antonio Totaro ha così commentato nell’annunciare il programma alla comunità:
“La grande e diffusa devozione a San Pio ci orienti tutti verso Cristo Maestro e Redentore dell’uomo.
La festa sia un momento di gioia, di conversione al Vangelo e di impegno personale e comunitario per rendere la fede non un sentimento privato ma una testimonianza visibile per costruire il regno di Dio nella storia. Preghiamo San Pio per la cessazione delle guerre perché il dono della pace sia realizzabile nei cuori, nelle famiglie e nel mondo intero”.
Il Comitato Feste ringraziano di vero cuore quanti si sono prodigati per la buona riuscita della festa, e in particolare modo ai tanti sponsor preziosi e validi aiuti nella realizzazione della manifestazione, tra cui, la ditta Pyrofantasy di Vasto per i fuochi d’artificio e la ditta ‘Luminarie Petrucelli’ di Santa Croce di Magliano per le bellissime luci che hanno addobbato l’area della festa.
Lorenzo Saturni


