X
lunedì 27 Ottobre 2025
Cerca

Fossacesia comune ciclabile: “Si rendano pubblici i percorsi comunicati alla FIAB”

FOSSACESIA. “Stagione estiva agli sgoccioli Fossacesia ammaina la bandiera blu ed è pronta ad issare quella gialla quale comune ciclabile.

Il protocollo per ottenere quest’ultimo vessillo prevede il versamento di un contributo di adesione, nel caso specifico pari ad € 1.400,00 più, tra i vari parametri di valutazione, la presentazione di una mappa complessiva delle infrastrutture ciclabili presenti nel territorio comunale.

Calcolando che la consegna del riconoscimento risale ai primi giorni dello scorso luglio, come gruppo consiliare Impegno Comune invitiamo l’amministrazione, anche a posteriori, a rendere pubblica la mappa dei percorsi ciclabili comunicati alla FIAB sperando che all’interno ci sia quello ciclo-naturalistico che da S.Giovani in Venere porta direttamente sulla via verde, progetto eco-sostenibile di grande interesse turistico redatto e consegnato al Comune da almeno due anni, dall’Ass.ne APS I Trabocchi che era anche intenzionata ad adottarlo.

Il Sindaco di allora, che corrisponde a quello attuale, aveva dichiarato che avrebbe portato avanti il progetto attraverso un bando stilato dal Patto Sangro Aventino, ad oggi ancora nessun risultato da quel fronte, successivamente nel mese di aprile scorso il GAL, per i progetti di potenziamento e promozione dei percorsi ciclopedonali che si riconnettono alla via verde-costa dei trabocchi, redige un bando con un finanziamento a disposizione di 140.000 €, il nostro comune non risponde ed il quatum si dirige verso altri lidi.

E’ interesse della comunità tutta conoscere le motivazioni per le quali l’amministrazione non ha risposto al bando, ma soprattutto, il perchè, ancora ad oggi, nessuna notizia dal GAL dopo che il primo cittadino aveva dichiarato la riapertura, a breve, di un nuovo procedimento di finanziamento. Invitiamo l’amministrazione, sensibile verso la mobilità sostenibile, ad aprire subito una discussione in merito insieme alla comunità, le associazioni, locali , quelle che lavorano ormai da tempo su tutti i percorsi naturalistici regionali e con tutti i soggetti disponibili a dare un contributo al progetto, oggi l’importanza turistica del percorso deve essere da stimolo per la riqualificazione nonostante fosse già presente nel programma elettorale del 2019.

I progetti per una comunità sono occasioni che vanno seguiti e portati avanti seriamente non solo pubblicizzati con una foto di circostanza. Siamo ancora in tempo a lavorare insieme anche con chi ha dimostrato interesse alla riqualificazione della risorsa naturalistica, ma soprattutto, è necessario sapere se il percorso è stato inserito nella relazione tecnica inviata alla FIAB”.

Così, in una nota, il gruppo consiliare Impegno Comune.