ATESSA. L’Amministrazione comunale, tra le iniziative organizzate per il Natale 2024, ha previsto un nuovo circuito per gli acquisiti natalizi da affiancare ai negozi storici e ai temporary shop del Centro cittadino.
L’iniziativa, preannunciata lo scorso settembre, prevede l’allestimento di casotti in legno da adibire al commercio e all’esposizione di prodotti.
Sono aperte le procedure per la richiesta delle casette, gli interessati possono rivolgersi all’ufficio per le Attività produttive del Comune di Atessa o scrivere una email a mercatinidabruzzoatessa@gmail.com
L’allestimento avrà durata 30 novembre – 6 gennaio.
Oltre a questa iniziativa l’Assessore alle Attività produttive del Comune di Atessa fa sapere che per il Natale 2024 saranno presenti, nei temporary shop del Centro Storico di Atessa, a seguito di un accordo con l’Ente Artigianato artistico di Guardiagrele, i manufatti degli artisti abruzzesi con esposizione e vendita delle opere artigianali. Ferro battuto di Guardiagrele, ceramiche di Castelli, arte orafa sulmonese, poi artigiani di Scanno, Pescara, Teramo, L’Aquila e da tutto l’Abruzzo saranno dislocati nei locali sfitti di Corso Vittorio Emanuele II.
È previsto, all’interno della corte di Palazzo Spaventa, un villaggio permanete di Babbo Natale che affiancherà le iniziative culturali dedicate ai più piccoli, in fase di organizzazione.
Una parte importante sarà ricoperta anche dall’Enoteca delle Città del Vino con degustazioni e percorsi nei luoghi aperti e chiusi della Città.
“Stiamo ultimando il programma delle iniziative per il commercio– afferma l’Assessore e Vicesindaco Enzo Orfeo – che andrà di pari passo con quello culturale e di intrattenimento. Con il Sindaco e tutto il nostro gruppo di lavoro, fisseremo -nei prossimi giorni- un incontro con Associazioni e cittadini per completare il cartellone natalizio ed avviare ufficialmente i preparativi di tutte le attività”.