X
mercoledì 26 Marzo 2025
Cerca

Polizia postale di Chieti: “Grave carenza di personale, urgono nuovi operatori”

ABRUZZO. “Preso atto che la oramai cronica carenza di personale negli organici della Polizia di Stato, non può più essere considerata una emergenza ma bensì una vera e propria consolidata realtà, figlia in primis di uno scellerato blocco del turn over e dei fisiologici pensionamenti, con la quale ci si dovrà confrontare per il futuro, questa O.S. esprime grande preoccupazione e denuncia la grave carenza di personale presso gli uffici della Polizia postale di Chieti.

La situazione venutasi a creare genera situazioni di grave sofferenza e disagio sia per l’utenza che per i colleghi stessi che, in ogni caso, con sacrificio e dedizione garantiscono giornalmente il regolare svolgimento di tutte le attività istituzionali di competenza relative alla prevenzione e contrasto della criminalità informatica, dei reati di pedopornografia online e adescamento di minori sul web, reati contro la persona commessi sul web, estorsioni a sfondo sessuale, stalking, molestie e minacce sui social network, cyberterrorismo, copyright; hacking; protezione delle infrastrutture critiche del Paese; E-banking; giochi e scommesse on line oltre alla ricezione delle denunce da parte dei cittadini. Tutte queste importanti e impegnative attività volte a garantire la sicurezza dei cittadini non possono essere rimesse allo spirito di sacrificio e abnegazione di poche unità assegnate agli uffici della Polizia postale sezione di Chieti.

Pertanto questa O.S., sollecita e invita il dirigente del Compartimento della Polizia Postale Abruzzo a voler intervenire presso l’Amministrazione della P.S. per richiedere l’assegnazione urgente di un congruo numero di operatori da assegnare alla Polizia Postale di questa provincia, di gran lunga al di sotto dell’organico minimo previsto e con preoccupanti previsioni per il futuro.

Così, il segretario generale Provinciale Siulp, Mauro D’Agnese.