lunedì 20 Gennaio 2025
Cerca

Tassa di soggiorno a Fossacesia: l’Aps Trabocchi contraria, chiesto incontro

FOSSACESIA. “Noi, APS I Trabocchi, rappresentando gli operatori turistici del territorio, desideriamo esprimere la nostra profonda preoccupazione riguardo all’intenzione dell’Amministrazione Comunale di Fossacesia di istituire la Tassa di Soggiorno senza un adeguato confronto con le parti interessate.

L’urgenza della nostra richiesta nasce dal fatto che, durante il Consiglio Comunale convocato per il 30 dicembre 2024, senza alcuna condivisione con le categorie interessate, l’Amministrazione ha deciso di approvare il Regolamento per l’Istituzione della Tassa di Soggiorno. Riteniamo che questa decisione, presa in modo unilaterale e non partecipata con gli operatori turistici, rischi di compromettere il delicato equilibrio del settore turistico locale.

La Tassa di Soggiorno dovrebbe essere uno strumento per finanziare interventi volti a migliorare l’offerta turistica e i servizi pubblici destinati ai visitatori. Tuttavia, la sua introduzione deve garantire trasparenza e prevedere il coinvolgimento degli operatori turistici, oltre a risolvere questioni rilevanti come il monitoraggio delle presenze non censite, ad esempio quelle derivanti da locazioni in nero.

Riteniamo fondamentale che questa misura sia discussa in un contesto più ampio e condiviso, che coinvolga non solo gli operatori locali ma anche tutte le Amministrazioni Comunali della Costa dei Trabocchi, al fine di garantire un approccio unitario e coordinato per il beneficio dell’intero territorio.

Proponiamo un incontro urgente con l’Amministrazione Comunale di Fossacesia per discutere:

  • Gli obiettivi della Tassa di Soggiorno: Finanziare progetti per il turismo locale con trasparenza e coinvolgimento.
  • La definizione delle modalità di applicazione: Tariffe, esenzioni, obblighi dichiarativi e modalità di riscossione.
  • La destinazione e la rendicontazione dei fondi: Individuare i progetti prioritari e stabilire criteri chiari per la loro attuazione e monitoraggio. Invitiamo inoltre a coinvolgere le rappresentanze datoriali di settore, tra cui: Confesercenti – Assohotel, Confcommercio – Federalberghi, Confindustria Alberghi, Coldiretti, Confagricoltura, CIA-Agricoltori Italiani, ANBBA – B&B, ABBAC – Case Vacanza, per assicurare una discussione ampia e rappresentativa. Confidiamo nella disponibilità dell’Amministrazione Comunale a considerare la nostra richiesta e a fissare quanto prima una data per l’incontro. Restiamo a disposizione per collaborare in modo costruttivo, con l’obiettivo di individuare soluzioni che valorizzino il turismo locale senza gravare ulteriormente su visitatori e operatori.”

    Cordiali saluti, Valerio Nardone Presidente APS I Trabocchi