VASTO. “Due strade di Vasto saranno intitolate alla memoria di Elena Marinucci e Bettino Craxi”. A fare l’annuncio è stato il sindaco della città Francesco Menna intervenuto al convegno dedicato alla figura del parlamentare abruzzese Nello Mariani che si è svolto ieri al Polo Bibliotecario Comunale “Raffaele Mattioli”.
Il primo cittadino ha risposto così ufficialmente alla richiesta del Partito socialista di Vasto, già protocollata da qualche settimana: “La nostra intenzione – ha sottolineato a margine l’assessore Gabriele Barisano – è quella di creare un comitato regionale che organizzerà una serie di iniziative dedicate a Craxi e che confluiranno nell’intitolazione della strada nella nostra città. Inoltre, sono molto soddisfatto e contento che all’evento abbiano preso parte i compagni socialisti abruzzesi, a testimonianza della stima verso la sensibilità politica di Mariani, sempre attento al mondo agricolo e alla tutela del territorio. Oggi più che mai il suo esempio resta una preziosa fonte di ispirazione per affrontare le sfide del futuro”.
Un appuntamento al quale ha preso parte anche la figlia Serenella, emozionata nell’apprendere che a Vasto sarà ricordata anche sua mamma Elena Marinucci, scomparsa all’età di 94 anni il 31 marzo 2023.
La senatrice era di casa a Vasto dove per tanti anni ha trascorso le vacanze nella Villa di famiglia in Località Vignola e nel 2018 fu ospite dello stabilimento Pilkington di San Salvo dove aveva raccontato le battaglie da lei condotte in favore dei diritti delle donne. Attivista socialista, Marinucci era stata nominata da Bettino Craxi responsabile femminile nazionale del Partito Socialista Italiano nel 1981. Eletta per la prima volta in Senato nel 1983, venne poi riconfermata nel 1987 e nel 1992 come sottosegretario alla Sanità. Nel 1994 arrivò al Parlamento Europeo.
Nel 1951 Elena Marinucci si era sposata con il deputato e avvocato aquilano Nello Mariani, morto a Vasto dove la famiglia si era stabilita dopo il sisma del 2009.
Lea Di Scipio




