X
venerdì 2 Maggio 2025
Cerca

Nuova vita per la stazione di Vasto-San Salvo: taglio del nastro dopo un restyling da 11,5 milioni di euro

VASTO. Taglio del nastro per la nuova stazione di Vasto-San Salvo, al termine di un importante intervento di riqualificazione realizzato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). Un progetto da oltre 11,5 milioni di euro, di cui circa 10 finanziati con fondi PNRR, per restituire alla stazione un ruolo strategico in un territorio a forte vocazione turistica.

Alla cerimonia hanno preso parte i sindaci di Vasto e San Salvo, Francesco Menna ed Emanuela De Nicolis, il vicesindaco Eugenio Spadano, l’assessore Tiziana Magnacca, insieme ai referenti di RFI, tra cui Antonello Martino, Francesca Cerrone e Chiara Minoli. Presenti anche le autorità di pubblica sicurezza, con il Questore di Chieti Aurelio Montaruli, il Comandante Compartimentale Polfer Abruzzo Michele De Tullio e Vito Ortolano della Direzione Operativa Stazioni di RFI.

Un restyling all’insegna dell’accessibilità e della sicurezza

Gli interventi hanno riguardato l’intero edificio della stazione, con un adeguamento sismico delle strutture, il miglioramento dell’accessibilità e la rifunzionalizzazione degli spazi per i viaggiatori.

Tra le novità più rilevanti:
Marciapiedi innalzati a 55 cm dal piano del ferro per agevolare la salita e la discesa dai treni, in linea con gli standard europei.
Percorsi tattili per ipovedenti.
Tre nuovi ascensori per garantire l’accesso al sottopasso e il collegamento tra i binari in sicurezza.
Due nuove pensiline ai binari 2 e 3, oltre al restyling di quella del binario 1.
Riqualificazione totale del sottopassaggio.

Un nuovo volto per la stazione

L’intervento ha dato un nuovo aspetto alla facciata esterna della stazione, migliorandone l’integrazione nel contesto del territorio. Il rivestimento ispirato al litorale marino, con un andamento curvilineo e colori armonizzati, conferisce modernità e identità stilistica all’edificio.

Anche gli interni sono stati completamente rinnovati: nuove aree di attesa, illuminazione a LED per un maggiore risparmio energetico, arredi moderni e sedute confortevoli.

Interventi in corso per il piazzale esterno

I lavori non sono ancora terminati: prosegue la riorganizzazione del piazzale della stazione, con una nuova distribuzione degli spazi per il traffico veicolare, ciclabile e pedonale. Saranno ampliati i marciapiedi e le aree verdi, mentre i parcheggi saranno ridistribuiti per migliorare la fruibilità.

Previsti stalli riservati a taxi, navette e al servizio “kiss&ride”, oltre a spazi per persone a ridotta mobilità e per il personale della Polfer.

La rinnovata stazione di Vasto-San Salvo rientra nel Piano Integrato Stazioni, che prevede la riqualificazione di oltre 600 scali ferroviari in tutta Italia, con un’attenzione particolare anche alle stazioni medio-piccole di rilievo strategico.

Un intervento che restituisce al territorio un’infrastruttura moderna e funzionale, capace di rispondere alle esigenze di residenti e turisti.