GISSI. Martedì 11 Febbraio, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, si celebra la giornata mondiale per la sicurezza in rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea.
Un importante appuntamento, che afferisce all’ambito del progetto “Generazioni Connesse”, coordinato dal MIUR, di cui l’ Istituto condivide iniziative ed attività per sensibilizzare gli studenti alla scoperta di una cittadinanza digitale sicura e consapevole.
Obiettivo della giornata è far riflettere gli alunni di ogni ordine e grado, non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro, nonché sull’importanza della comunicazione e della segnalazione tempestiva di eventuali abusi e azioni scorrette che possono recare danno all’altro.
Tutte le classi dell’Istituto, dall’Infanzia alla Secondaria di II Grado, hanno affrontato con diverse attività le tematiche legate alla cittadinanza digitale, soffermandosi, in particolare, sul cyberbullismo, sulla privacy online, sul video gaming, sulle dipendenze digitali e sul fenomeno “Hikikomori”.
Diverse e svariate sono state le metodologie didattiche utilizzate: visione di video e/o cortometraggi, realizzazione di cartelloni, creazione di podcast, drammatizzazioni, attività espressive ed emozionali, videoclip, creazioni di strofe e ritornelli intonati su basi musicali.
Le scuole secondarie di Secondo Grado, inoltre, hanno partecipato ad incontri educativi e seminari tenuti da esperti specializzati, mirati a sottolineare la grande importanza della sicurezza in rete e dei fenomeni dell’Hikikomori, dell’isolamento sociale e della dipendenza digitale.




