X
venerdì 9 Maggio 2025
Cerca

Nuovo vescovo per l’entroterra vastese: nomitato il casalese Camillo Cibotti

VASTESE. I comuni dell’entroterra vastese e del Sangro hanno un nuovo Vescovo.

Monsignor Camillo Cibotti, titolare della diocesi Isernia-Venafro, guiderà anche la diocesi di Trivento. E’ quanto deciso da Papa Francesco, che operato un accorpamento delle due sedi.

Una scelta che interessa diverse realtà del territorio: Torrebruna a San Giovanni Lipioni, Castiglione Messer Marino, Schiavi d’Abruzzo, Castelguidone, Celenza sul Trigno , Rosello, Borrello e Roio del Sangro.

Originario di Casalbordino, 28 ottobre 1954, Cibotti ha completato gli studi filosofico-teologici nel seminario regionale di Chieti e conseguito la licenza in teologia morale presso l’Accademia alfonsiana a Roma.

Dopo la sua ordinazione sacerdotale, ha ricoperto vari incarichi pastorali. È stato parroco a Liscia dal 1978 al 1985, padre spirituale presso il seminario regionale dal 1985 al 1988, e parroco a Ripa Teatina dal 1988 al 1994. Dal 1994 al 2005 ha svolto il ruolo di parroco della Santissima Trinità e rettore della chiesa di San Domenico a Chieti. Inoltre, è stato assistente diocesano della FUCI dal 1995 al 2000.

Nel 2005, l’arcivescovo Bruno Forte lo ha nominato vicario generale dell’arcidiocesi di Chieti-Vasto, succedendo a Domenico Angelo Scotti, che era stato nominato vescovo di Trivento. Nello stesso periodo, ha ricoperto anche l’incarico di professore di teologia morale presso l’Istituto Teologico Abruzzese-Molisano, vicario episcopale per i laici e assistente della Consulta Diocesana per i Laici. Il 5 dicembre dello stesso anno, Papa Benedetto XVI lo ha nominato cappellano di Sua Santità.

Dal 2014, con nomina di Papa Francesco, vescovo di Isernia-Venafro, succedendo a Salvatore Visco. L’11 giugno dello stesso anno, ha ricevuto l’ordinazione episcopale nel santuario della Madonna dei Miracoli a Casalbordino, per mano dell’arcivescovo Bruno Forte. Il 28 giugno ha preso possesso della diocesi, nella cattedrale di San Pietro Apostolo a Isernia, e il 29 giugno, nella concattedrale di Santa Maria Assunta a Venafro.