VASTO. A circa 10 giorni dall’inizio del Ramadan, il mese in cui si pratica il digiuno e che fa parte dei 5 pilastri della religione musulmana, la comunità musulmana vastese ha finalmente un luogo dove potersi riunire e pregare. Si chiama centro culturale “Al Manara” che italiano vuol dire il faro e sarà ufficialmente inaugurato nel pomeriggio (Leggi). La comunità lo ha ricevuto in comodato d’uso gratuito e per 15 anni dal comune di Vasto.
Si tratta di un locale di circa 150 metri quadri che si trova all’interno di uno spazio utilizzato dall’Ente come magazzino, ubicato accanto all’isola ecologica di contrada San Leonardo 34, nella periferia a nord della città. “La nostra vita è qui, così come quella dei nostri figli. Siamo contenti di questo dono che ci permette di non perdere la nostra identità. La nostra comunità a Vasto ha mosso i primi passi sin dagli anni ’70, siamo integrati, lavoriamo e diventati una risorsa fondamentale e attiva per l’intero territorio. Una reciproca fonte di arricchimento tra due diverse culture che sanno rispettarsi”, sottolinea il mediatore culturale Hamid Hafdi.
Alle 16, dunque, è previsto il taglio ufficiale del nastro alla presenza delle autorità locali. “Invitiamo – sottolinea Hamid – la cittadinanza a partecipare. Accogliamo tutti nel reciproco intento di avvicinarci e conoscerci”.
Lea Di Scipio