ATESSA. Oggi, 18 marzo, si celebra la Giornata Nazionale in memoria delle vittime del Covid-19. Una data simbolica che riporta alla mente le immagini drammatiche del 2020, quando i camion militari carichi di bare sfilarono per le strade di Bergamo, diventando l’emblema del dolore e dell’impotenza di fronte alla pandemia.
Anche Atessa rende omaggio a chi ha perso la vita a causa del virus. Complessivamente, il comune ha registrato 730 casi positivi, centinaia di persone in quarantena e 20 decessi. Un pensiero commosso va a loro e alle loro famiglie.
Per commemorare questa giornata, il Comune di Atessa ha disposto l’esposizione delle bandiere a mezz’asta. Un’occasione per ricordare non solo le vittime, ma anche tutti coloro che hanno combattuto la malattia e sono riusciti a sopravvivere grazie all’impegno straordinario di medici e infermieri.
Un tributo speciale è rivolto all’ospedale “San Camillo De Lellis” e al personale sanitario e parasanitario, guidato dal dottor Antonio Ferrante, insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica per il suo impegno durante l’emergenza. Il loro lavoro instancabile ha rappresentato un punto di riferimento nella lotta alla pandemia.
Una giornata di riflessione, memoria e riconoscenza per una tragedia che ha segnato profondamente la comunità.