X
domenica 16 Marzo 2025
Cerca

Riforma sistema elettorale regionale: “Contrario, ecco tutti i problemi”

CHIETI. “Desidero esprimere la mia piena contrarietà alla proposta di riforma del sistema elettorale regionale “Progetto L.R. n. 18/2024, d’iniziativa del Presidente della Giunta Regionale Marco Marsilio”.

Lo afferma il Presidente della Provincia di Chieti Francesco Menna.

“Questa proposta prevede l’introduzione del collegio unico elettorale regionale, con tre preferenze e l’ampliamento del numero dei candidati di lista, pur rispettando l’alternanza di genere.

Ritengo che tale riforma penalizzerebbe ulteriormente le aree interne, aumenterebbe i costi elettorali per i candidati, escludendo chi ha meno risorse, e comprometterebbe il principio dell’alternanza di genere. Si correrebbe, infatti, il rischio di una sotto-rappresentazione delle comunità territoriali più piccole, con un deficit democratico nella rappresentanza politica. Il potere rischierebbe di concentrarsi ulteriormente, riducendo la pluralità e lasciando senza voce le comunità più fragili.

Inoltre, il sistema delle tre preferenze incentivarebbe alleanze tattiche, ostacolando il rinnovamento e il merito e minando il principio di parità di genere. Invece di questa riforma, sarebbe più opportuno adottare il doppio turno e il voto disgiunto, che garantirebbero una rappresentanza reale, un equilibrio territoriale e un voto libero e consapevole. Difendere la parità di genere è essenziale, ma non deve trasformarsi in uno strumento che perpetui squilibri.

Come Presidente della Provincia di Chieti, chiedo quindi che venga inserito nella proposta di legge il principio giuridico-elettorale del voto disgiunto e del doppio turno, così come previsto dalla legge nazionale per i Sindaci dei Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, per un Abruzzo più giusto e rappresentativo”.