VASTO. Passo falso della Vasto Basket, che al PalaBcc capitola 68-75 contro Teramo a Spicchi nella quarta giornata dei play-in silver di B Interregionale.
Partita aperta per almeno 20 minuti, poi gli ospiti hanno mostrato un’intensità diversa, portando a casa meritatamente i due punti.
Coach schiavi si è affidato ad uno starting five composto da Laffitte, Oluic, Ianuale, Markus e Clark.
Primo quarto molto equilibrato, con continui botta e risposta da una parte e dall’altra. I locali si appoggiano al solito ispiratissimo Leo Clark, ai rimbalzi di Markus e alle iniziative di Laffitte. Alla sirena il risultato è in perfetta parità (19-19).
Nel secondo periodo l’inerzia del match non cambia. Teramo spinge fortissimo e riesce a mettere la testa avanti, la Vasto Basket risponde ai colpi con Markus e Clark (23-24). La parte centrale della frazione è però degli ospiti, letali dalla media distanza. Oluic si fa sentire dai liberi, poi la bomba di Laffitte vale il sorpasso (33-32). Teramo torna a spingere forte volando a +6, ma è sempre Clark a riportare Teramo sulla terra. Si va a riposo sul 36-39.
Al rientro sul parquet, dopo un paio di minuti di equilibrio la Vasto Basket perde terreno. Markus prova a farsi sentire dai liberi ma Teramo vola rapidamente a +14. La reazione biancorossa non arriva e la partita che scivola via: alla mezz’ora Teramo avanti 46-61.
Negli ultimi dieci minuti di gioco i ragazzi di coach Schiavi riescono a rosicchiare qualche punticino e va vicina a riaprire il match, ma alla fine la sostanza non cambia. Vince Teramo 68-75.
La Vasto Basket resta ingolfata nel gruppone delle compagini a quota 18 punti, ma nessun dramma: l’obiettivo è ripartire forte già domenica prossima.
VASTO BASKET – TERAMO A SPICCHI: 68 – 75 (19-19; 36-39; 46-61)
VASTO BASKET: Laffitte 11, Markus 24, Mascoli 2, Di Tizio, Oluic 13, Pelliccia ne, Clark 10, Bassetti, Tammaro ne, Peluso 8, Tana ne, Ianuale. Coach: Schiavi.
TERAMO: Caroè 26, Moro ne, Marinelli 9, Fabris 6, Mazzagatti 13, Gaspari ne, Massotti 7, Di Francesco ne, Benzoni 6, Gueye 8, Luponetti ne. Coach: Stirpe.