VASTO. Alcune classi del Polo Liceale “Pantini Pudente” di Vasto hanno partecipato a un incontro dedicato all’Educazione all’affettività, affrontando temi fondamentali quali il consenso, il linguaggio e i comportamenti aggressivi, le malattie sessualmente trasmissibili, i contraccettivi e i servizi sanitari disponibili per i giovani, come il Consultorio.
L’incontro, svoltosi presso la Sala Aldo Moro, è stato reso possibile grazie al contributo della Dott.ssa Jessica Samadi, Psicologa, Sessuologa e Psicoterapeuta in formazione, della Consulta Giovanile Vasto, dell’associazione Patate Bollenti, delle Dott.sse Giulia Paolini e Moana Potalivo – rispettivamente Assistente Sociale e Ostetrica del Consultorio di Vasto – e di Daniela Primiterra, Segretaria Confederale della CDLT CGIL di Chieti.
«È fondamentale offrire alle ragazze e ai ragazzi strumenti di conoscenza per affrontare con responsabilità e rispetto le relazioni affettive. L’informazione e il dialogo sono alleati essenziali nella costruzione di una società più equa e consapevole», ha dichiarato il sindaco di Vasto, Francesco Menna.
L’assessora alle Politiche Giovanili e all’Istruzione, Paola Cianci ha sottolineato l’importanza dell’educazione affettiva e sessuale nelle scuole: «Deve essere riconosciuta perché aiuta i giovani a conoscere meglio sé stessi e le proprie emozioni, ad imparare a gestire i conflitti interiori e relazionali. È un’opportunità per ascoltarsi e rispettarsi di più. Lavoreremo insieme per sviluppare ulteriormente questo progetto per dare il nostro piccolo contributo alla decostruzione di pregiudizi e stereotipi ancora profondamente radicati nella società. È un impegno necessario per contrastare le disuguaglianze e la violenza di genere».
Menna e Cianci ringraziano la Dirigente Scolastica Prof.ssa Anna Orsatti per aver accolto la proposta di partecipare all’evento.