X
sabato 26 Aprile 2025
Cerca

Ripartire dal lavoro: a Vasto orientamento per le donne reduci da malattia

VASTO. Il Comune di Vasto, con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociali e in collaborazione con Habibi.APS, Gi Group e Women4, promuove un percorso di orientamento al lavoro dedicato alle donne che hanno affrontato una malattia.

Gli incontri si terranno presso la sede dei Servizi Sociali di Vasto, in Via Nicola Bosco, e affronteranno temi fondamentali per il reinserimento nel mondo del lavoro.

  • Il primo incontro si svolgerà sabato 29 marzo, dalle 16:30 alle 18:30, e sarà dedicato alla Legge 68/99, approfondendo requisiti, iscrizione, benefici per le aziende e l’importanza di inserirla nel curriculum. Verranno inoltre fornite indicazioni sulla ricerca degli annunci di lavoro.
  • Il secondo incontro, in programma sabato 5 aprile, dalle 16:30 alle 18:30, si concentrerà sulla scrittura di un curriculum efficace, sulle modalità di candidatura e sulle tipologie contrattuali. Sarà inoltre illustrato il programma GOL.
  • Il terzo e ultimo incontro, previsto per sabato 12 aprile, dalle 16:30 alle 18:30, sarà dedicato alle dinamiche del colloquio individuale e di gruppo.

Per informazioni, è possibile contattare l’associazione Habibi.APS all’indirizzo email habibi.aps24@gmail.com o al numero 353.4764093.

“L’iniziativa rappresenta un’importante opportunità per sostenere le donne nella ripresa o nella ricerca di un percorso professionale. Siamo al fianco di chi ha bisogno di sostegno per riprendere in mano la propria vita lavorativa. Questo percorso offre strumenti utili, informazioni e fiducia nelle proprie capacità”, hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l’assessore alle Politiche Sociali Anna Bosco.

“Nell’ambito delle iniziative di Marzo in Rosa, abbiamo ottenuto il supporto di Gi Group per affrontare il tema della ricerca del lavoro, soprattutto per le donne che escono dalla malattia, rendendole consapevoli di tutti gli strumenti normativi a loro disposizione. Ringrazio tutti gli associati di Habibi.APS e i nostri sostenitori”, ha dichiarato la presidente dell’associazione Jessica Riccitelli.