SAN SALVO. Si terrà sabato 15 marzo alle ore 17.30 presso presso la sala Leone Balduzzi della Porta della Terra a San Salvo la presentazione di “Virgilia“, la storia di una grande donna abruzzese.
Virgilia D’Andrea, nata a Sulmona nel 1888, insegnante, scrittrice, poetessa, giornalista, leader politica socialista e poi anarchica, sindacalista, irrompe nei primi anni del ‘900 con tutta la potenza del suo personaggio.
Dai paesini dell’appennino abruzzese scuote l’Italia e poi, da Berlino a Parigi e poi a New York, solca il mondo lasciando di sé un segno profondo nella storia di quegli anni.
Ha scritto il suo nome al fianco di personaggi della cultura e della politica come Bertold Brecht e Billy Wilder, Turati e Modigliani, Sturzo e Buozzi, e infine come Sacco e Vanzetti recitando sempre il ruolo della protagonista.
Una donna da conoscere e scoprire.
Sullo sfondo dei grandi eventi dei primi anni del ‘900, dalla prima guerra mondiale alla rivoluzione russa, dalla scissione di Livorno alla marcia su Roma, dalla Repubblica di Weimar a Sacco e Vanzetti, la sua vita avventurosa e il fascino della sua storia sono narrate in “Virgilia”, la biografia romanzata scritta da Massimo Carugno.
Oltre all’autore saranno presenti il Sindaco Emanuela De Nicolis, l’assessore Maria Travaglini, Antonella Monteferrante, Paolo Di Cicco e Giuliana Antenucci.