X
venerdì 25 Aprile 2025
Cerca

Ambiente e inclusione sociale, a Vasto e San Salvo raccolti 10 sacchi di rifiuti con “Spiagge e Fondali Puliti”

VASTO-SAN SALVO. Mattinata all’insegna dell’ambiente, dell’inclusione sociale e della cittadinanza attiva quella vissuta oggi tra Vasto e San Salvo grazie all’edizione 2025 della campagna “Spiagge e Fondali Puliti” promossa da Legambiente. L’iniziativa, che ogni anno mobilita migliaia di volontari in tutta Italia, ha coinvolto in Abruzzo realtà importanti come la Casa Circondariale di Vasto, il Centro di Riabilitazione Psicosociale del Comune di Vasto, cooperative sociali e associazioni sensibili alla tutela del territorio, come Madrecultura.

Due squadre di volontari sono partite rispettivamente da Vasto e da San Salvo, nei pressi del torrente Buonanotte, per poi ricongiungersi in un suggestivo abbraccio simbolico al Giardino Botanico di San Salvo Marina, dove l’attività di pulizia è proseguita in un clima di collaborazione e partecipazione collettiva.

Presente anche l’Assessore all’Ambiente di San Salvo Tony Faga, che insieme ai volontari e agli ospiti della Casa Lavoro di Vasto ha preso parte alla raccolta di plastica e rifiuti. A sottolineare il valore dell’evento anche l’Assessore all’Ambiente di Vasto, Gabriele Barisano.

«Un bellissimo esempio – dichiarano il sindaco Francesco Menna e l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano – di cittadinanza attiva. Ringraziamo gli ospiti della Casa Circondariale di Vasto e la dottoressa Giuseppina Rossi per l’impegno e la presenza. Un grazie speciale anche agli ospiti del Centro di Riabilitazione Psicosociale del Comune di Vasto e all’educatrice Filomena Antenucci. La natura è di tutti e va rispettata e condivisa».

«Una bella giornata dedicata all’ambiente e all’inclusione sociale – ha dichiarato il vipresidente di Legambiente Abruzzo Gianluca Casciato – Un ringraziamento va a tutte le amministrazioni coinvolte, agli ospiti della Casa Circondariale di Vasto, al personale del centro psicosociale e a chi, con sensibilità e impegno, ha partecipato a questa iniziativa di grande valore civico e ambientale».

“Raccolti circa 10 sacchi di rifiuti meticolosamente differenziati dai volontari. Anche nei tratti di spiaggia di Vasto e San Salvo oggetto della pulizia si è confermato il trend nazionale. Nello specifico:
al primo posto, rifiuti in plastica, al secondo i mozziconi di sigaretta e a seguire gli altri materiali.
Dobbiamo insistere in queste campagne divulgative e dimostrative ma soprattutto insistere nell’educazione ambientale”
, ha concluso casciato.

La manifestazione, patrocinata dai Comuni di Vasto e San Salvo, si conferma non solo un’azione concreta per la salvaguardia delle coste, ma anche un messaggio forte di legalità, reinserimento e rispetto per il bene comune.