VASTO. Questa mattina lo sportello sanitario della Casa del Popolo “La Conviviale” ha lasciato la sua consueta sede per raggiungere simbolicamente – e concretamente – il CUP dell’ospedale San Pio di Vasto, dove numerosi cittadini continuano a segnalare tempi d’attesa incompatibili con le prescrizioni mediche e le esigenze di salute.
“Non riesci a prenotare una visita? Ti hanno dato un appuntamento fuori tempo massimo o in un’altra regione? Noi ti aiutiamo gratuitamente a fare ricorso”, spiegano i volontari dello sportello, che da tempo supportano la cittadinanza in difficoltà nella giungla della burocrazia sanitaria.
“Il rispetto dei tempi massimi di attesa è un diritto costituzionale, tutelato dalla legge. Regione e Asl sono obbligate a garantirlo. Ma purtroppo sappiamo che nella pratica non è sempre così”, denunciano. “Tempi di attesa lunghissimi possono avere conseguenze gravi sulla salute delle persone. Per questo invitiamo chiunque si trovi in difficoltà a rivolgersi a noi: insieme possiamo far valere i propri diritti”.
Con questa azione simbolica davanti al Centro Unico di Prenotazione, la Casa del Popolo rilancia una campagna per il diritto alla salute, chiedendo soluzioni concrete e immediate a uno dei problemi più sentiti dai cittadini.
“La salute è un diritto. Pretendila”.