X
venerdì 25 Aprile 2025
Cerca

Ad Atessa la mostra “Matteotti in Comune”

ATESSA. A partire dal 25 aprile, in occasione delle iniziative per l’ottantesimo anniversario della Liberazione, sarà visitabile gratuitamente, nella Sala Consiliare del Comune di Atessa, la mostra dedicata a Giacomo Matteotti.

L’esposizione, realizzata grazie alla collaborazione di Ali Abruzzo e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Atessa, è intitolata “Matteotti in Comune. Storia, eredità e attualità della democrazia locale” e sarà aperta fino al 30 aprile presso il palazzo municipale. La mostra, che ha già fatto tappa a RomaChieti, diversi comuni del nord Italia e a Firenze, racconta attraverso materiale d’epoca la carriera politica di Matteotti, rapito e ucciso da una squadra fascista nel 1924.

“La mostra approfondisce una caratteristica forse meno conosciuta del percorso di Matteotti, ovvero la sua lungimiranza da amministratore”, afferma Angelo Radica, presidente di Ali Abruzzo. “Matteotti comprese la grande centralità delle amministrazioni locali per la crescita della democrazia, a cominciare dall’aspetto sociale”.

“Con la profonda dignità e l’alto senso civico dimostrati in un tragico momento della nostra storia, Matteotti è diventato l’archetipo dell’avversario tenace e incorruttibile del fascismo”, aggiunge Ilenia Tumini, Assessore alla Cultura di Atessa. “Il suo esempio, animato da un solido imperativo morale e da un forte slancio civile, continua a interrogarci sulla vita politica e culturale del nostro Paese”.

Orari di apertura:

29 aprile: dalle 8 alle 14 e dalle 15 alle 18

25-26-27 aprile: dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19

28-30 aprile: dalle 8 alle 14