VASTO. Un momento di orgoglio per Vasto e per tutti i suoi cittadini è andato in onda in prima serata su Rai 1 durante la puntata del celebre quiz televisivo L’Eredità. Tra le domande rivolte ai concorrenti, una in particolare ha attirato l’attenzione degli spettatori abruzzesi: “Quale città è soprannominata l’Atene d’Abruzzo?” La risposta corretta? Vasto.
Un riconoscimento simbolico, ma dal forte valore culturale, che ha offerto un’importante vetrina nazionale alla città adriatica. Il soprannome “Atene d’Abruzzo” affonda le sue radici nella storia e nel patrimonio culturale vastese, che ha visto fiorire intellettuali, artisti e personalità di spicco nel panorama abruzzese e nazionale.
Vasto, con il suo centro storico ricco di arte e architettura, i suoi palazzi nobiliari, le chiese, i musei e i panorami mozzafiato che si affacciano sul Golfo, rappresenta un autentico gioiello dell’Abruzzo. Non è un caso che, nel corso dei secoli, sia stata considerata un punto di riferimento culturale, un crocevia di pensiero, bellezza e storia.
L’apparizione a L’Eredità non solo conferma l’importanza della città nel panorama regionale, ma offre anche una preziosa opportunità per valorizzare il turismo e far conoscere al grande pubblico le meraviglie che Vasto ha da offrire.
Un piccolo momento in TV, certo, ma che ha fatto sentire più grande l’orgoglio vastese.