X
venerdì 25 Aprile 2025
Cerca

“A San Salvo è penosa la condizione degli impianti sportivi”

SAN SALVO. San Salvo, una delle città più dinamiche e promettenti della costa abruzzese, sembra avere un problema che non si può più ignorare: la sua infrastruttura sportiva. Con uno sviluppo che ha visto aumentare la popolazione e migliorare molti servizi, le strutture destinate all’attività fisica e sportiva, però, restano indietro. A partire dallo stadio Bucci, fino ai campi da tennis del circolo alla Marina, la situazione è davvero preoccupante. E, soprattutto, non in linea con le aspettative di una città moderna e in crescita.


Lo Stadio Bucci: Una Struttura Inutilizzabile
Il cuore sportivo di San Salvo, il tanto amato Stadio Bucci, ormai giace in stato di abbandono. Non
è solo una questione di estetica, ma di sicurezza e funzionalità. Da tempo, la struttura è fuori uso per
le partite ufficiali, limitando la possibilità di organizzare eventi sportivi di livello e penalizzando le squadre locali. Le tribune, i servizi igienici, e l’illuminazione sono in condizioni ormai inaccettabili.
La mancanza di manutenzione e la scarsa attenzione agli impianti sportivi impediscono a San Salvo di utilizzare appieno questo spazio, che potrebbe diventare un punto di riferimento per gli sportivi locali e anche un’attrazione per eventi sportivi di respiro regionale.


I Campi da Tennis del Circolo alla Marina: Un’Odissea di Inagibilità
Situazione simile si trova nei campi da tennis del circolo alla Marina. Strutture ormai vetuste e mal
tenute, che non solo non rispondono agli standard moderni, ma sono anche pericolose per gli utenti.
Le superfici di gioco sono irregolari, i pali delle reti sono arrugginiti e la manutenzione sembra non
esserci mai stata. I tennisti locali, che vorrebbero potersi allenare e magari ospitare tornei, si vedono
costretti a rinunciare a causa della carenza di spazi adeguati. Un circolo sportivo che dovrebbe
essere una risorsa per la città, invece, è diventato quasi un luogo dimenticato.


Le Altre Strutture: Inadeguate per una Città in Crescita
Non si tratta solo di questi due impianti. Anche altre strutture sportive della città sembrano essere
rimaste ferme al passato, non al passo con le necessità di una comunità che cresce e si modernizza.
Piste ciclabili e campi di calcetto sono spesso in cattive condizioni, con superfici che non
garantiscono sicurezza. Paradossalmente, si rischia di vedere un numero crescente di giovani che, invece di praticare sport, finiscono per abbandonare queste attività a causa delle difficili condizioni in cui si trovano le strutture.


San Salvo Merita di Più

San Salvo è una città che merita di più. Ha una comunità sportiva attiva e piena di potenzialità, ma questa non può essere espressa senza strutture adeguate. La bellezza del territorio e l’energia della sua gente dovrebbero andare di pari passo con impianti moderni e sicuri, che permettano a tutti di praticare sport in modo dignitoso e sicuro.

È urgente che l’amministrazione comunale, insieme agli enti sportivi locali, prenda provvedimenti seri per rinnovare gli impianti esistenti, riqualificare quelli
obsoleti e magari pensare a nuove strutture che possano servire come motore di sviluppo per l’intera città.


Conclusioni: Investire nel Futuro Sportivo della Città
Investire negli impianti sportivi non è solo una questione di “lusso”, ma un bisogno essenziale per
una città che vuole guardare al futuro. San Salvo ha le risorse, il talento e la voglia di crescere, ma
ha bisogno anche di strutture che siano all’altezza delle sue ambizioni. È il momento di rendere
omaggio alla passione sportiva dei suoi cittadini, risanando e modernizzando gli impianti, e facendo
in modo che San Salvo diventi davvero un punto di riferimento per lo sport nella regione.

“Il PSI di San Salvo intende ribadire con fermezza che non ha alcun interesse a strumentalizzare la
situazione delle strutture sportive cittadine per mettere in cattiva luce coloro che, con dedizione,
sacrificio e passione, portano avanti importanti progetti di educazione sportiva e preparazione alle
competizioni.
Non è nostra intenzione attaccare queste realtà virtuose, che rappresentano un patrimonio prezioso per la nostra comunità. Non lo abbiamo mai fatto e non lo faremo mai.
Proprio per evitare fraintendimenti e inutili discussioni, riteniamo doveroso chiarire questo punto.
Chiediamo all’Amministrazione Comunale di farsi carico della condizioni in cui versano gli
impianti sportivi e di avviare progetti seri, organici e lungimiranti per il potenziamento di tutte le
strutture, così da renderli funzionale sia all’attività quotidiana sia allo svolgimento di tornei
ufficiali.
È nell’interesse di tutti evitare inutili polemiche e concentrarsi invece sulla valorizzazione dello
sport come strumento essenziale per la crescita dei giovani e il benessere dell’intera collettività.
Tutto ciò conferma, ancora una volta, come San Salvo meriti di più anche sul piano delle strutture
sportive”.

Partito Socialista Italiano
Sezione di San Salvo