X
sabato 17 Maggio 2025
Cerca

Festa della Polizia, premiati gli agenti Vastesi: Adolfo Marchetti, Nicola Crugnale e Antonio D’Angelo

VASTO. Si è celebrato oggi, nel suggestivo scenario del Teatro Marrucino di Chieti, il 173° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, una ricorrenza che ha riunito istituzioni, forze dell’ordine e cittadini per rendere omaggio al lavoro quotidiano degli agenti impegnati a garantire sicurezza e legalità.

Durante la cerimonia, sono stati premiati anche tre agenti in servizio al Commissariato di Vasto: Adolfo Marchetti, Nicola Crugnale e Antonio D’Angelo, distintisi per due interventi particolarmente significativi.

L’agente D’Angelo ha ricevuto un riconoscimento per l’arresto di un cittadino marocchino, responsabile di una brutale rapina e violenza sessuale ai danni di un’anziana. Marchetti e Crugnale, invece, sono stati elogiati per aver salvato una donna che aveva tentato il suicidio da una scogliera: i due agenti sono riusciti a portarla a riva e ad affidarla alle cure dei sanitari, evitando una tragedia.

Presente anche il Presidente della Provincia Francesco Menna, che ha dichiarato:

“Oggi celebriamo il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, una ricorrenza che ci offre l’occasione per esprimere profonda gratitudine a tutte le donne e gli uomini in divisa che ogni giorno, con dedizione e coraggio, garantiscono la sicurezza dei cittadini e la tutela della legalità. Al Questore Aurelio Montaruli e, per il suo tramite, a tutto il valoroso corpo della Polizia di Stato in servizio nel territorio provinciale di Chieti, va il nostro ringraziamento per il lavoro silenzioso, per la presenza costante nelle comunità, per la prontezza nell’intervento e per la vicinanza umana che sanno offrire anche nei momenti più difficili. Buon anniversario alla Polizia di Stato, presidio di legalità e simbolo di impegno al servizio del Paese”.

Una giornata di festa e riconoscimenti, ma anche un momento di riflessione sul valore del servizio e sull’importanza della presenza quotidiana delle forze dell’ordine sul territorio.

“Nel 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, voglio esprimere la più sincera riconoscenza agli uomini e alle donne in divisa che ogni giorno garantiscono la sicurezza della nostra Nazione, con dedizione e spirito di sacrificio. La Polizia di Stato non è solo un baluardo di legalità e giustizia ma anche una presenza vicina e umana, sempre al servizio dei cittadini. In questa occasione, il nostro pensiero va anche ai caduti, in particolare agli agenti delle scorte che hanno pagato con la vita il loro impegno per la difesa della democrazia e delle istituzioni. Il loro sacrificio rimane un monito per tutti noi: la sicurezza e la libertà della nostra comunità sono il frutto di un lavoro instancabile e di un coraggio quotidiano che non possiamo dare per scontati”. Lo dichiara il senatore abruzzese di Fratelli d’Italia, componente della commissione Antimafia, Etelwardo Sigismondi.

Federico Cosenza