ATESSA. Si è spenta all’età di 107 anni la storica Nonna Sonnina, la cittadina più longeva del Comune di Atessa. Un esempio di forza, saggezza e dolcezza che ha accompagnato generazioni di atessani, diventando un simbolo della memoria e dell’identità della comunità.
Con la sua scomparsa si chiude un secolo di vita vissuta intensamente, tra il lavoro, la famiglia, i cambiamenti del mondo e l’affetto di chi l’ha sempre amata. Nonna Sonnina era molto conosciuta in paese e ogni anno, in occasione del suo compleanno, riceveva l’omaggio affettuoso dell’Amministrazione comunale, con la presenza del Sindaco, degli Amministratori locali e perfino della Banda cittadina, che la festeggiavano con gioia e rispetto.
Restano vive le immagini degli ultimi festeggiamenti in suo onore, nei quali Sonnina, con il suo sorriso sereno, accoglieva le istituzioni e la comunità come una vera e propria nonna di tutti.
Alla famiglia di Nonna Sonnina sono giunte le più sentite condoglianze da parte di tutta l’Amministrazione comunale di Atessa, che ne ha ricordato con commozione l’esempio e il legame profondo con la città.
Con la sua scomparsa, Atessa perde un pezzo importante della sua storia, ma il ricordo di Nonna Sonnina resterà vivo nel cuore di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla.