VASTO. Domenica scorsa si è svolto a Vasto un importante convegno promosso dal Comune, che ha visto come protagonista Serena Fumaria, attivista, formatrice e figura di riferimento nella lotta contro la violenza di genere.
Il tema dell’incontro – “Prevenzione della violenza di genere: strumenti, linguaggi e responsabilità condivise” – ha posto l’accento sull’importanza di agire non solo sull’emergenza, ma soprattutto sulla prevenzione, attraverso l’educazione affettiva, la consapevolezza relazionale e l’assunzione di responsabilità collettiva e culturale.
Nel suo intervento, Serena Fumaria ha evidenziato come la violenza di genere sia il risultato di una struttura sociale permeata da disuguaglianze, stereotipi e silenzi, sottolineando il ruolo fondamentale di scuole, media, famiglie e istituzioni nella promozione di una cultura del rispetto e della parità.
A moderare l’incontro è stato il giornalista Alessio Di Florio, con il contributo significativo di Raffaella Zaccagna, che ha arricchito la serata con la lettura ad alta voce di pensieri e poesie sul tema.
Il convegno ha lasciato spazio al dialogo con il pubblico, accogliendo testimonianze intense e domande che hanno stimolato riflessioni profonde sulla necessità di azioni concrete, quotidiane e condivise per contrastare ogni forma di sopraffazione.
A conclusione dell’evento, il Sindaco Francesco Menna e l’Assessore alle Politiche Sociali Anna Bosco hanno ringraziato Serena Fumaria per il suo impegno e ribadito il sostegno dell’Amministrazione comunale a percorsi educativi, formativi e sociali che promuovano la dignità, l’ascolto e la libertà di ogni persona.



